Attualità

Meteo: in arrivo anticiclone delle Azzorre. Torna il caldo

Redazione Infocilento

26 Settembre 2016

Previsto un periodo di instabilità con temperature in aumento durante il giorno, fresco la sera.

“Nei prossimi giorni il vortice in quota che staziona in prossimità della Sicilia perderà importanza grazie ad una energica spinta dell’alta pressione delle Azzorre verso levante. Il robusto anticiclone si impossesserà dell’intero stivale a partire da mercoledì garantendo condizioni di diffusa stabilità almeno fino a venerdì 30 settembre. Le temperature subiranno un sensibile aumento, relativamente ai valori massimi. Fresco, invece, durante le ore notturne nelle valli incassate a causa dell’inversione termica”. Questa la situazione per le prossime ore, secondo gli esperti di MeteoCilento.it
Previsione
Da lunedì 26 a mercoledì 28: Cielo poco nuvoloso con locali addensamenti nel corso della giornata, più probabili lungo la dorsale appenninica. Temperature stazionarie su valori normali per il periodo. Venti deboli da nord-est con locali rinforzi. Mare poco mosso.
Tendenza per giovedì 29 e venerdì 30: Condizioni di stabilità diffusa con cielo sereno o poco nuvoloso ovunque; dense foschie e banchi di nebbia potrebbero formarsi nottetempo nelle vallate e pianure interne. Temperature in aumento nei valori massimi, stazionarie o in lieve diminuzione le minime della notte con conseguente accentuazione dell’escursione termica giornaliera. Venti deboli di direzione variabile, mare quasi calmo o poco mosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Torna alla home