Attualità

Stanziola alla ‘Festa Democratica’: Cilentana aperta entro fine anno

Il sindaco di Camerota: "Un sospiro di sollievo e una boccata di ossigeno per il Cilento"

Vincenzo Di Santo

25 Settembre 2016

Il sindaco di Camerota: “Un sospiro di sollievo e una boccata di ossigeno per il Cilento”

CAMEROTA. Si è conclusa la prima serata della 5^ Festa Democratica di Camerota dedicata alle infrastrutture, mobilità e risorse idriche. A portare la novità che interessava tutti, ci ha pensato il sindaco di Centola Carmelo Stanziola, anche consigliere provinciale con deleghe al turismo e ai trasporti; dichiarando in una sala affollata di iscritti, simpatizzanti e gente comune che la strada denominata “Cilentana” sarà completata entro il 31 dicembre 2016, “un sospiro di sollievo e una boccata di ossigeno per il Cilento”.

Il consigliere comunale di opposizione del PD Enzo Del Gaudio ha attaccato l’attuale amministrazione per la questione idrica, a tal proposito è intervenuto Gennaro Maione sindaco di Ceraso e attuale presidente della Consac s.p.a., Maione ha riferito che la Consac gestisce le risorse idriche ma la costruzione e la messa in opera delle condotte è a carico delle amministrazioni locali, ha precisato che su Camerota esiste un progetto redatto dalla Consac – dopo le sollecitazioni del capogruppo al consiglio comunale del PD Pierpaolo Guzzo che, potrebbe essere oggetto di un prossimo finanziamento Regionale.
Pierpaolo Guzzo nel suo intervento ha rilevato lo stato disastro economico in cui versa il comune di Camerota, ricordando che sono state spese risorse non a favore del pagamento delle mensilità arretrate degli operai della Yele, che ieri ancora una volta hanno incrociato le braccia non raccogliendo la nettezza urbana, nonostante un mutuo trentennale per risolvere l’annosa questione, cosa che hanno fatto invece altri comuni del Cilento.
Infine a conclusione è intervenuta Sabrina Capozzolo deputata al parlamento, che ha parlato delle questioni Nazionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Torna alla home