Attualità

Sanità: Atto Aziendale? Per i sindacati è nullo

Il nuovo atto aziendale che riapre Agropoli ma penalizza Roccadaspide e Sapri, secondo i sindacati è nullo.

Redazione Infocilento

25 Settembre 2016

Il nuovo atto aziendale che riapre Agropoli ma penalizza Roccadaspide e Sapri, secondo i sindacati è nullo.

La FISI, in una nota al Direttore Generale, Sanitario ed Amministrativo della ASL di Salerno chiede di soprassedere alla pubblicazione ed all’applicazione dell’Atto Aziendale fino a quando non si stabilisca in giudizio la validità del Decreto n 33, ovvero del Piano Ospedaliero Campano. Infatti essendoci, tra il Piano Ospedaliero dettato dal Decreto n 33 e l’adottando Atto Aziendale ASL Salerno, un nesso procedimentale e potendosi appurare in sede di giudizio una illegittimità del Decreto n 33 ne conseguirebbe una illegittimità derivata con una possibile nullità di tutti gli atti. La FISI è parte attiva nel ricorso al TAR contro il Piano Ospedaliero adottato dal Commissario Polimeni. L’udienza di merito di tale ricorso è stata fissata per il 25 gennaio 2017 e per il tratto temporale che separa le parti fino a tale data potrebbe essere non possibile adottare per l’atto aziendale, che è uno strumento che sostanzialmente sintetizza l’organizzazione che il Direttore Generale stesso vuol dare alla Asl e che contiene le scelte strategiche e consacra il modello di organizzazione e funzionamento dell’azienda sanitaria che deve sottostare a tutta una serie di direttive regionali, da quelle sulla redazione degli atti aziendali stessi alla congruenza col piano sanitario regionale . Il Responsabile della FISI Rolando Scotillo dichiara: “il buon senso ed il rispetto delle procedure dovrebbe orientare la ASL a non adottare l’atto aziendale se non dopo la discussione di merito al TAR della Regione Campania fissata per il 25 gennaio 2017. Se ciò non sarà, evidentemente, ci potrebbero essere ulteriori ricorsi. Attenderemo, prima di agire, cosa deciderà di fare in merito il Direttore Generale.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Torna alla home