Attualità

Comune a rischio isolamento: la Sp342 chiusa al traffico da circa sei anni

Nonostante le rassicurazioni dei rappresentanti delle istituzioni l'arteria stradale resta chiusa e il comune a rischio isolamento

Katiuscia Stio

25 Settembre 2016

Nonostante le rassicurazioni dei rappresentanti delle istituzioni l’arteria stradale resta chiusa e il comune a rischio isolamento

SACCO. “Settembre, andiamo. E’ tempo di migrare. Oggi in terra d’Abruzzi i miei pastori lascian gli stazzi e vanno verso il mare (…) E vanno pel tratturo antico al piano (…) su vestigia degli antichi padri. (…) Ora lungh’esso il litoral cammina la greggia. Senza mutamento è l’aria. (… )Ah perché non son io coi miei pastori?” Tratto da I Pastori di Gabriele D’Annunzio.
Triste e malinconico è il D’Annunzio per la condizione di lontananza in cui versa, lontano dal luogo natio, lontano dal luogo che lo vide felice e sereno da fanciullo.
Triste e malinconica è la popolazione sacchese per la condizione di abbandono in cui versa la S.P. 342 che da Sacco porta al Vallo di Diano,al territorio Alburni, e verso Roccadaspide – Capaccio- Paestum, chiusa al traffico veicolare dal novembre 2010. L’allora assessore regionale, Edoardo Cosenza, affermava, più di un anno fa “La galleria paramassi che si dovrà costruire sotto il costone roccioso di Sacco è di natura più impegnativa rispetto a quella realizzata sulla SS 166 Degli Alburni (Corleto Monforte- San Rufo). La galleria ad assorbimento ( Sacco), infatti è più complessa rispetto alla contenitiva ( SS 166), ma insomma speriamo che per fine estate del 2015 si possa avviare anche questa attività”. La galleria costerà 4 milioni 100 mila €. L’Arcadis, società regionale che gestiva il progetto, «è stata soppressa, per cui ora è tutto in mano alla sezione LL.PP della Regione- dichiara il sindaco Claudio Saggese- Si doveva procedere con una gara d’appalto per il progetto preliminare a cui non è stato dato seguito perché i codici degli appalti sono cambiati. La struttura regionale sta procedendo sia per il progetto definitivo che quello esecutivo per l’affidamento dei lavori».
Settembre, andiamo…

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home