Attualità

Centro lontra di Aquara, Luciano: realizzarlo fu scelta strategica del Parco e del Comune

Il presidente Uncem Campania contrario all'ipotesi di abbattimento della struttura

Katiuscia Stio

21 Settembre 2016

Il presidente Uncem Campania contrario all’ipotesi di abbattimento della struttura

AQUARA. «Soluzioni semplicistiche o ad effetto mediatico» definisce così Vincenzo Luciano la decisione di abbattimento “previa dovute verifiche” dell’Osservatorio Centro lontra, all’indomani del sopralluogo delle due strutture, del presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino, presa congiuntamente con il sindaco Pasquale Brenca ed il vice sindaco Franco Martino. E continua « fu una scelta strategica del Parco e del Comune di Aquara. Un progetto di forte valenza didattico- ambientale dedicato ai fiumi del Parco, alla flora ed alla fauna dei corsi d’acqua dolce, voluto, approvato e finanziato dal Parco e poi abbandonato. I progetti ci s’impegna a completarli, ad aggiornarli, non a distruggerli. Questo è il modo più semplice per lasciare altre “macerie” in un’area di grande valenza come Mainardi di Aquara. Noi siamo per il confronto istituzionale, serio e rispettoso dei ruoli e delle comunità, siamo per non abbassare la guardia, per “dare” ai nostri territori invece di ” togliere”. Il Centro lontra non è un ecomostro, è nato senza nessuna difformità urbanistica e con uno studio di fattibilità fatto da WWF Italia. Dovrà essere completato, anche se aggiornato e con ulteriori destinazioni d’uso. La battaglia è contro il tempo; dobbiamo sforzarci tutti a fare in fretta, senza divisioni e mettendo al centro una piattaforma alburnina condivisa. Il Presidente Pellegrino saprà interpretare la rabbia di chi ha visto negli anni, nonostante le mille sollecitazioni, abbandonare un’idea di sviluppo sostenibile anche ad Aquara, lì, vicino al fiume Calore, in quegli anni meta di centinaia di turisti, in una visione d’insieme che coinvolgeva scuole, imprese agricole, turistiche, il nostro agro-alimentare Al Sindaco di Aquara, sempre pronto a criticare il passato, dico di guardare bene, perché troverà tante cose buone, da rinnovare e rilanciare. Nessuna forza di cambiamento, o che si ritiene tale, può continuare a contemplare l’esistente. Non serve stare all’ombra del proprio campanile, ma bisogna pensare in termini di unioni montane, a politiche strategiche comuni, a privilegiare sempre il dialogo. Ed è per questo che su tali questioni, e sul Centro Lontra in particolare, chiederò la convocazione urgente di una seduta del nostro Consiglio Comunale. Inoltre, con il Presidente Pellegrino abbiamo programmato un incontro al Parco, per affrontare nel merito, tali questioni.»

InfoCilento - Canale 79

dichiarazioni di Luciano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Torna alla home