In Primo Piano

Caselle in Pittari, minoranza insorge: in dodici anni sprechi, tasse alte e strutture in abbandono

Manifesto della minoranza contro l'amministrazione comunale retta dal sindaco Maurizio Tancredi.

Redazione Infocilento

21 Settembre 2016

Manifesto della minoranza contro l’amministrazione comunale retta dal sindaco Maurizio Tancredi.

CASELLE IN PITTARI. E’ ancora sotto i riflettori della minoranza l’operato dell’amministrazione comunale Tancredi. Secondo i consiglieri di opposizione negli ultimi 12 anni l’esecutivo si è fatto notare per “sprechi, tasse alte e strutture in abbandono”. Le critiche sono riassunte in un manifesto nel quale l’opposizione intende “replicare alle nefandezze del manifesto ferragostano”. In quest’ultimo, infatti, l’amministrazione comunale riassumeva le principali opere realizzate in paese, senza però rispondere alle accuse precedentemente avanzate dal gruppo di minoranza. In particolare i consiglieri comunali chiedevano “Qual è l’utilità dei lavori della bretella di collegamento con il centro abitato”. L’opera viene ritenuto “l’ennesimo spreco di denaro pubblico e per la quale abbiamo segnalato diverse illegittimità”. Ancora “quale controllo e vigilanza è stato attuato sugli investimenti del sentiero San Michele, diventato in così poco tempo un reperto archeologico; Perché avete distratto la prima trance del finanziamento APQ (€ 500.000,00) dell’impianto di depurazione, già concesso, per opere meno utili in quel momento; Perché si pagano tasse così alte nella cui risposta sul punto l’unica vostra verità è stata la bugia; Perché del PUC (Piano Urbanistico Comunale) non si ha traccia dal 2004 e sono stati spesi tanti soldi per niente; Perché gli impianti sportivi versano in uno stato di abbandono vergognoso. E tanti altri perché ancora: sulle strade comunali, sul cimitero, sull’impianto di depurazione, sulla scuola, sul consumo energetico, sulle politiche sociali, sulle società partecipate etc.”.

Poi, in merito alla sala polivalente adibita a palestra scolastica, la minoranza precisa che per la stessa “sono stati spesi € 520.584,35 con un’incidenza €/mc. 94,24 in tre lotti fatidici proclamati (2001-2007). I nostri amministratori invece, sulla stessa struttura hanno previsto di spendere, già da qualche anno, € 857.359,00 per realizzare zero metri cubi e non sappiamo cos’altro ancora”.

“Cari amministratori, sono ben 12 anni che amministrate questo Comune (2004-2016): un lasso di tempo corrispondente a tre Olimpiadi, con tanto di nuove performance e nuovi record. Voi quali programmi state attuando? Cosa state amministrando, in che modo e con quali aspettative per la nostra comunità?”, si domandano dalla minoranza. Infine è criticata anche la risposta del sindaco in merito agli odori nauseabondi avvertiti in particolare nel periodo estivo. Il primo cittadino, infatti, ha parlato di “un naturale aumento del carico di reflui che arrivano all’impianto di depurazione, dovuto all’aumento della popolazione residente, ciò comporta che per garantire l’ossidazione si deve aumentare l’insufflazione di aria e quindi al di sopra della vasca di ossidazione aumenta la produzione di cattivo odore, inoltre le alte temperature estive accentuano il fenomeno…».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Torna alla home