Attualità

Provincia di Salerno: nuovo impulso per la riattivazione dell’impianto di selezione di Casalvelino

Si è svolto stamani presso la Provincia di Salerno un incontro per definire il piano operativo per la riattivazione dell’impianto di trattamento dei rifiuti di Casalvelino, entrando nel merito della richiesta che già nei giorni scorsi la Provincia aveva rivolto ai due operatori del settore.

Comunicato Stampa

8 Maggio 2015

Si è svolto stamani presso la Provincia di Salerno un incontro per definire il piano operativo per la riattivazione dell’impianto di trattamento dei rifiuti di Casalvelino, entrando nel merito della richiesta che già nei giorni scorsi la Provincia aveva rivolto ai due operatori del settore.
Erano presenti, infatti, il Consigliere provinciale delegato per l’Ambiente Mimmo Volpe, il Direttore Generale avv. Bruno Di Nesta, il Dirigente del Settore Ambiente ing. D’Acunzi, il Commissario liquidatore del Consorzio Salerno4 Avv. Vitale, il Direttore Generale di Eco Ambiente Salerno dott. De Santis, una folta delegazione dei lavoratori del Consorzio accompagnata dai rappresentanti sindacali.
Il Direttore Generale Di Nesta ha subito ribadito il carattere tecnico ed operativo dell’incontro, finalizzato a porre le basi per un accordo fra la proprietà dell’impianto di Casalvelino, il Consorzio Salerno4, ed Eco Ambiente Salerno, che dovrà provvedere ad assicurare le risorse economiche, che porti in breve tempo alla riattivazione dell’impianto. In particolare, il Direttore Di Nesta ha ottenuto l’impegno delle due Società a sottoscrivere un Protocollo d’Intesa con la Provincia, per definire tempi certi e modalità precise delle procedure necessarie a raggiungere tale finalità. Dal punto di vista legale, il Consorzio Salerno4 e EcoAmbiente costituiranno un nuovo soggetto che cogestirà l’impianto e il personale. Entrando nello specifico, il Direttore Generale di Eco Ambiente ha previsto una tempistica di massima di una settimana per definire l’elenco degli interventi tecnici per la riattivazione del sito da porre in essere e 2/3 settimane per la loro realizzazione. Di pari passo procederà l’individuazione della dotazione organica necessaria per il funzionamento dell’impianto, con un confronto continuo con le organizzazioni sindacali, cosicché nel lasso di tempo di un mese si arrivi alla tanto attesa riapertura dell’impianto.
“L’assoluta novità dell’approccio dell’Amministrazione Canfora a questa problematica – ha affermato alla fine dell’incontro il Consigliere Volpe – è l’interesse dei lavoratori e il miglioramento dei servizi ai cittadini. La riattivazione dell’impianto di Casalvelino ci consente di raggiungere ambedue gli obiettivi, nonostante la crisi finanziaria delle Province e l’incertezza normativa in cui noi amministratori pubblici operiamo quotidianamente.”
Fra due settimane da oggi il prossimo step per verificare lo stato dell’arte e il rispetto del cronoprogramma dei lavori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

Torna alla home