Si è svolto stamani presso la Provincia di Salerno un incontro per definire il piano operativo per la riattivazione dell’impianto di trattamento dei rifiuti di Casalvelino, entrando nel merito della richiesta che già nei giorni scorsi la Provincia aveva rivolto ai due operatori del settore.
Erano presenti, infatti, il Consigliere provinciale delegato per l’Ambiente Mimmo Volpe, il Direttore Generale avv. Bruno Di Nesta, il Dirigente del Settore Ambiente ing. D’Acunzi, il Commissario liquidatore del Consorzio Salerno4 Avv. Vitale, il Direttore Generale di Eco Ambiente Salerno dott. De Santis, una folta delegazione dei lavoratori del Consorzio accompagnata dai rappresentanti sindacali.
Il Direttore Generale Di Nesta ha subito ribadito il carattere tecnico ed operativo dell’incontro, finalizzato a porre le basi per un accordo fra la proprietà dell’impianto di Casalvelino, il Consorzio Salerno4, ed Eco Ambiente Salerno, che dovrà provvedere ad assicurare le risorse economiche, che porti in breve tempo alla riattivazione dell’impianto. In particolare, il Direttore Di Nesta ha ottenuto l’impegno delle due Società a sottoscrivere un Protocollo d’Intesa con la Provincia, per definire tempi certi e modalità precise delle procedure necessarie a raggiungere tale finalità. Dal punto di vista legale, il Consorzio Salerno4 e EcoAmbiente costituiranno un nuovo soggetto che cogestirà l’impianto e il personale. Entrando nello specifico, il Direttore Generale di Eco Ambiente ha previsto una tempistica di massima di una settimana per definire l’elenco degli interventi tecnici per la riattivazione del sito da porre in essere e 2/3 settimane per la loro realizzazione. Di pari passo procederà l’individuazione della dotazione organica necessaria per il funzionamento dell’impianto, con un confronto continuo con le organizzazioni sindacali, cosicché nel lasso di tempo di un mese si arrivi alla tanto attesa riapertura dell’impianto.
“L’assoluta novità dell’approccio dell’Amministrazione Canfora a questa problematica – ha affermato alla fine dell’incontro il Consigliere Volpe – è l’interesse dei lavoratori e il miglioramento dei servizi ai cittadini. La riattivazione dell’impianto di Casalvelino ci consente di raggiungere ambedue gli obiettivi, nonostante la crisi finanziaria delle Province e l’incertezza normativa in cui noi amministratori pubblici operiamo quotidianamente.”
Fra due settimane da oggi il prossimo step per verificare lo stato dell’arte e il rispetto del cronoprogramma dei lavori.
Potrebbe interessarti anche
Elezioni a Torraca: presunti cambi di residenza fittizi, arrivano gli avvisi di garanzia
Terremoto nel centro collinare. Quasi quaranta avvisi di garanzia a cittadini ed amministratori
Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?
Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo
Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166
Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale
Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.
Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini
È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona
Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento
A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti
Complessivamente sono stati controllati 76 veicoli e 135 persone
L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile
Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi
Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa
Pulizia straordinaria spiaggia Lido Azzurro ad Agropoli: litorale off limits nel weekend
Mezzi meccanici sulla spiaggia. Scattano i divieti
Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo
Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione
Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone