Attualità

Da 15 mesi senza stipendio hanno salvato il Cilento dai piromani

Riccardo Feo

21 Settembre 2016

Ecco il bilancio dell’attività dei forestali della Comunità Montana Alento Monte Stella: 200 gli interventi effettuati

LAUREANA CILENTO. Tempo di bilancio per gli uomini della comunità montana Alento Monte Stella che hanno effettuato la campagna antincendio 2016. L’ente comprende i comuni di Cicerale; Laureana Cilento; Lustra; Ogliastro Cilento; Omignano; Perdifumo; Prignano Cilento; Rutino; Serramezzana; Sessa Cilento e Stella Cilento, un vasto territorio che circoscrive di fatto il Monte Stella. Il piano operativo ha visto impiegare decine di uomini che si sono alternati negli orari di servizio su tre postazioni, quella di Acciaroli con due squadre e relativi mezzi; Omignano Scalo con due squadre; Laureana Cilento come base di soccorso e autocarro cisterna da 50 quintali, per il periodo di attività che è andato dal 18 luglio al 20 settembre. In questo arco di tempo, considerato di massima pericolosità, sono stati effettuati ben 200 interventi sui comuni di competenza, di cui ben la metà hanno visto le squadre impegnate sul posto entro i primi 10 minuti dalla richiesta di intervento. Dati significativi che denotano un vero attaccamento degli addetti antincendio al proprio territorio se si considera che avanzano anche quindici mensilità di stipendio arretrati e che ciò nonostante hanno fornito al territorio un servizio a dir poco insostituibile e che ha consentito di alleggerire anche il carico di lavoro delle altre forze sul territorio. Le squadre coordinate da Giuseppe Gargione hanno anche fronteggiato le crisi idriche sulle zone intervenendo laddove richiesto anche dalla Consac gestioni idriche. Un eccellente lavoro riconosciuto anche dal presidente della comunità montana Emanuele Giancarlo Malatesta che non ha mai fatto mancare la sua vicinanza al personale dell’ente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Classifica Censis delle Università Italiane: l’Unisa si conferma tra i “Grandi Atenei”

58 gli atenei statali esaminati. Salerno resta stabile al sesto posto con punteggio generale di 86,2.

Antonio Pagano

19/07/2025

Sant’Angelo a Fasanella, Tierno: “Spazio alle Associazioni e tanti eventi estivi”

E’ in continuo aggiornamento il calendario degli eventi estivi che si avvalgono della collaborazione di tante associazioni del territorio

Divieto di balneazione a Castellabate, sindaco rassicura: già eseguiti nuovi controlli

Il sindaco Rizzo rassicura con contro-analisi positive e attende il via libera ufficiale

Ernesto Rocco

19/07/2025

Sapri, “E l’avventura continua…”: presentato il nuovo progetto del Piano di Zona S9

È stato presentato ieri a Sspri, presso il viale della Spigolatrice, il nuovo progetto del Piano di Zona Ambito S9 "E l'avventura continua...", in continuità con le politiche e gli interventi attuali nel precedente ciclo di programmazione

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Eboli: “Infante” è main sponsor dell’Ebolitana Calcio 1925 per la stagione 2025/2026

L’imprenditore Carmelo Infante ha presenziato alla conferenza stampa di presentazione del nuovo partenariato che guiderà le sorti della compagine sportiva per l’annualità 2025/2026

Trentinara, la Casa d’Autore “Giuseppe Liuccio” diventa realtà. Ieri la posa del primo mattone

La casa di Liuccio diventerà un centro di documentazione permanente, luogo importantissimo per diffondere il percorso poliedrico della figura dell’autore

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Laurino, Comune cardioprotetto: installati due nuovi defibrillatori

L’iniziativa è stata possibile grazie alla generosa donazione dell’associazione La Panchina, presieduta dalla signora Emilia Verderame

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Sicurezza sul lavoro e caldo estremo, Ugl Salerno: ” Serve piano operativo già dalla prossima primavera”

L’incontro tenutosi mercoledì pomeriggio in Prefettura sul tema della sicurezza nei luoghi di lavoro, in relazione alle temperature elevate che stanno colpendo la provincia di Salerno, ha confermato la necessità […]

Torna alla home