Attualità

Soppressione del 118, Ascea risponde all’appello di Vallo della Lucania

Il comune di Ascea dice 'no' alla soppressione del 118 di Vallo della Lucania

Bruno Marinelli

20 Settembre 2016

Il comune di Ascea dice ‘no’ alla soppressione del 118 di Vallo della Lucania

ASCEA. Il comune retto dal sindaco Pietro D’Angiolillo è uno dei primi comuni che risponde all’appello del primo cittadino di Vallo della Lucania Toni Aloia, riguardante la difesa della centrale operativa del 118 della cittadina cilentana. Infatti il primo cittadino aveva inviato una missiva agli amministratori del territorio in cui si evidanziava che “La nuova organizzazione del sistema di emergenza, concepita solo sulla base di meri calcoli economici, senza il coinvolgimento degli operatori del settore e delle associazioni mediche operanti sul territorio, trascura alcune variabili in questo caso determinanti come la vastità della Provincia di Salerno, la presenza di tanti piccoli borghi e la drammatica situazione del sistema viario, che giustificherebbero, da soli, qui più di altrove, il mantenimento della sopprimenda Centrale Operativa 118 di Vallo della Lucania, perché correttamente dimensionata e ben calata sul territorio di riferimento, efficiente ed efficace come dimostrano, inequivocabilmente i dati di attività di questi anni”. Nella missiva in oltre si specificava come la difesa messa in campo non sarebbe riguardata una difesa di campanile e si invitava ad approvare agli altri enti del territorio cilentano una delibera ”in tempi rapidi, in Consiglio Comunale, che Vi prego di considerare come una traccia, ovviamente suscettibile di modifiche ed integrazioni, purché il testo finale resti aderente al tema della salvaguardia del COT 118 di Vallo della Lucania”. Ascea ha prontamente aderito da questo punto di vista con la propria delibera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home