In Primo Piano

Ospedale di Agropoli, l’accusa di Malandrino: ‘sul Psaut palle a ruota libera’

Nuova polemica del consigliere di minoranza sull'ospedale di Agropoli. Accuse al vicesindaco Coppola e un invito al consiglio comunale: necessario intervenire

Redazione Infocilento

18 Settembre 2016

Nuova polemica del consigliere di minoranza sull’ospedale di Agropoli. Accuse al vicesindaco Coppola e un invito al consiglio comunale: necessario intervenire

AGROPOLI. L’ospedale di Agropoli resta chiuso. Al suo posto un Psaut con a disposizione tre ambulanze. Niente pronto soccorso come si sperava dopo le parole del Governatore De Luca in campagna elettorale. Soltanto un potenziamento del punto di primo soccorso dal 25 luglio allo scorso 15 settembre. Una condizione ceh mortifica il territorio secondo il consigliere di minoranza Emilio Malandrino. “Non si può avere un infarto il 16 settembre o aver avuto un incidente con politrauma il 23 di Luglio?”, si chiede il capogruppo di minoranza che giudica la situazione “follia pura, unitamente all’ancora più grave apprezzamento , stucchevole e forse compassionevole , del ViceSindaco Adamo Coppola che lo definisce atto concreto” .
“Concreto di cosa? – prosegue Malandrino – Concreto sarebbe stato la riapertura di un Pronto Soccorso, dotato si del supporto della radiolofia, ma con la contemporaneità dei reparti minimi di funzionalità per esso: una unità Operativa di rianimazione, una Unità Operativa di chirurgia, una Unità Operativa di UTIC e cardiologia ed un laboratorio analisi, questo avrebbe garantito livelli minimi di efficienza”.
Per Malandrino “potrebbe, paradossalmente, risultare addirittura più pericoloso e rischioso nell’economia dei tempi, a mio avviso, dare la errata percezione di un Psaut avanzato agli utenti per affrontare serie patologie dove, la immediata diagnosi, terapia e cura clinica e/o chirugica, sono, a volte, salvavita se effettuate in tempi brevissimi”.
L’esponente della minoranza, quindi, chiede “al Consiglio Comunale ad intervenire, per ciò di competenza, affinché una popolazione non venga ulteriormente abbandonata e/o ancor peggio presa in giro da provvedimenti tampone, contentini , soluzioni farlocche che nulla hanno a che vedere con la reale e definitiva soluzione di un avvenuto esproprio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio tra Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, Guadagno: “Gli autori di questo folle gesto si vergognino”

“Ci sarà un giudizio divino per gli autori di queste scelleratezze a cui non scamperanno!"

Aeroporto “Salerno Costa d’Amalfi Cilento”, D’Angiolillo (FdI) avverte: «Ora servono infrastrutture per collegare il Cilento»

"Voglio esprimere un sincero ringraziamento al senatore Antonio Iannone, che con il suo impegno all’interno del Ministero ha permesso di raggiungere questo risultato importante"

Agropoli, auto fuori strada sulla Cilentana: due feriti

Probabile che a determinare il sinistro sia stato un colpo di sonno

Capaccio, ennesimo incidente stradale: famiglia trasporta in ospedale

Dalla Polizia Municipale l’appello ad usare la massima prudenza alla guida visto anche il grande afflusso di turisti

Capaccio Paestum, mare agitato: due 11enni salvati dai bagnini

Ad intervenire Davide Strafella, Giuseppe Ciravolo in servizio presso il lido Venere e Vincenzo Romano in servizio presso il vicino lido Clorinda

Vallo della Lucania: approvato il bilancio 2024, non senza polemiche

L’approvazione del rendiconto 2024 rappresenta un passaggio cruciale per la tenuta dei conti pubblici del Comune, ma lascia sul tavolo una frattura politica evidente tra maggioranza e opposizione

Chiara Esposito

19/07/2025

Sapri, tenta la fuga con un’auto rubata dopo aver fatto benzina senza pagare: convalidato l’arresto per il 23enne

Bloccato e condotto in caserma, il giovane è stato posto in stato di fermo per poi essere trasferito presso il carcere di Potenza in attesa del procedimento direttissimo

Disagi e inefficienze al Porto di Casal Velino: le accuse di Fratelli d’Italia

Il Porto di Casal Velino affronta gravi disagi estivi: pontili inagibili e distributore chiuso. Fratelli d'Italia chiede risposte all'amministrazione locale

Salerno, minacce e molestie per evitare lo sgombero: misura cautelare per il direttore di un hotel

L'indagato, al fine di ottenere una proroga per la gestione dell'albergo, si sarebbe reso responsabile di reiterate minacce e molestie

Battipaglia, silenziatore per arma da fuoco nascosto in auto: arrestato

Nel pomeriggio del 16 luglio u.s. personale della Squadra Mobile della Questura di Salerno ha tratto in arresto B.G., cl. 90, gravato da numerosi precedenti penali, per reati contro il […]

Spiaggia di Pozzillo a Castellabate, scatta divieto temporaneo di balneazione

Arriva un nuovo divieto di balneazione lungo la Costa del Cilento

Ernesto Rocco

19/07/2025

Torna alla home