Eventi

Pertosa- Auletta, Negro Festival 2016 stasera Teresa De Sio, un omaggio a Napoli e De Andrè

In questo week end la grande musica protagonista presso le Grotte di Pertosa

Alessandra Bamonte

17 Settembre 2016

In questo week end la grande musica protagonista presso le Grotte di Pertosa

InfoCilento - Canale 79

Dal 16 al 18 settembre Le Grotte di Pertosa si sono rese scenario magico per ospitare come di consueto ogni anno, il Negro Festival.

Nell’incantevole scenario delle Grotte nei pressi di Pertosa, ai piedi del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, si svolge ogni anno, il ” Negro Festival”, un’originale kermesse di musica e cultura etnica che richiama ogni anno tantissimi spettatori, amanti della buona musica, della natura ancora incontaminata e anche della cucina tipica del Cilento.
Giunto alla sua XXI edizione, l’evento intende far incontrare sonorità e mentalità diverse del mondo; una rassegna, un momento di scambio culturale all’insegna del dialogo e del confronto tra i popoli, forte del suo esclusivo legame con le Grotte, che lo lega alla missione della valorizzazione territoriale. La musica argentina, i dialetti della Basilicata e della Liguria fusi nell’idioma unico della poesia e l’omaggio al genio di Fabrizio De Andrè, declinato al napoletano con la maestrìa e la bravura di Teresa De Sio, la collaborazione di artisti quali Francesco Di Bella, Enzo Gragnanello, Maldestro sono gli ingredienti della seconda giornata del Negro Festival 2016, la rassegna nazionale di musica e cultura etnica in programma oggi sabato 17 settembre.

Organizzato dalla Città di Pertosa, in collaborazione con la Regione Campania, grazie al co-finanziamento dell’Unione Europea, la Provincia di Salerno, il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, la fondazione Mida, il Comune di Auletta, Negro Festival deve il suo nome al fiume, che scorre nelle viscere delle grotte.
La kermesse, tra le più importanti che si svolgono in provincia di Salerno, rappresenta un momento di festa ma anche e soprattutto un’occasione di scambio multiculturale, in un connubio ben equilibrato di spettacolo arte e solidarietà, proponendo, sul palco costruito nel piazzale d’ingresso alle Grotte di Pertosa-Auletta, le esibizioni di artisti di fama nazionale ed internazionale.
Il Festival è diventato negli anni una splendida metafora della cultura popolare e del suo rapporto creativo ed anche ‘energetico’, con la modernità e con le altre culture, non solo musicali, che la società contemporanea alimenta o, spesso, distrugge.
Il terzo e ultimo giorno della rassegna, che sarà domani 18 settembre prevede invece un concerto dal colore intenso che fortifica il tema di questa edizione 2016: “Integrazioni – incontri e incastri tra mondi musicali” con il live di Roy Paci che duetta con i Klezmatics, mescolando lingue e sonorità diverse a partire dalle antiche melodie Yiddish, con influenze musicali diversissime, come gospel, punk, musica araba, africana e ritmi balcanici.
Per visualizzare il programma completo: http://www.negrofestival.com/

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Battipaglia, droga e sigilli contraffatti del comune di Eboli: due arresti

Il blitz ha portato all'arresto di due conviventi in possesso di sostanza stupefacente e materiale per il confezionamento

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Torna alla home