Attualità

Esperti di terremoti da tutta Italia si raduneranno in Cilento

Dal 20 settembre centinaia di esperti provenienti da tutta Italia si raduneranno in Cilento, a circa un mese dal terremoto in centro Italia

Redazione Infocilento

18 Settembre 2016

Dal 20 settembre centinaia di esperti geomorfologici provenienti da tutta Italia si raduneranno in Cilento, a circa un mese di distanza dal terremoto in centro Italia.

Esperti geomorfologi provenienti da tutta Italia si raduneranno a Ceraso per l’Assemblea Generale dell’Associazione Italiana di Geografia e Geomorfologia (AIGeo) e ricordare che in Italia esiste una condizione di multi-rischio. Si tratta di un grande evento scientifico-istituzionale che vedrà la partecipazione importante di Gilberto Pambianchi, Presidente AIGeo, che associa i più grandi esperti e rappresentanti del mondo accademico ed istituzionale italiano e dell’ISPRA,Francesco Peduto, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, (CNG), Aniello Aloia, Coordinatore Nazionale dei Geoparchi Unesco, Angelo De Vita e Tommaso Pellegrino, rispettivamente Direttore e nuovo Presidente del Geoparco Unesco del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni, Gennaro Maione – Sindaco di Ceraso,Carmelo Stanziola – Vice Presidente della Provincia di Salerno ed altri rappresentanti degli Enti Locali.

Si inizia martedì 20 Settembre alle 9.30 presso il Polo di Alta Formazione di Palazzo De Lorenzo a Ceraso. A seguire in Piazza Mazzini – alle ore 11 briefing stampa nazionale dei geologi , dell’Associazione Italiana di Geografia Fisica e Geomorfologia e dei Geoparchi.

L’evento ospitato a Ceraso nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni, punta a rafforzare il supporto e la sinergia tra il mondo accademico e le istituzioni che, anche alla luce degli eventi disastrosi che recentemente hanno colpito il Paese, lavorano insieme al fine di mettere a disposizione delle popolazioni strumenti di prevenzione del rischio geologico in generale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home