Attualità

Strada Provinciale chiusa e gli autobus non passano, studenti a piedi

Arturo Calabrese

15 Settembre 2016

Primo giorno di scuola amaro per alcuni studenti cilentani

PERITO. Non si placano le polemiche dopo le parole del vescovo di Vallo della Lucania, Ciro Miniero, che ha definito il Cilento una terra martoriata. Ha alzato la voce anche il presidente della Provincia Giuseppe Canfora, sostenendo che è stato fatto tutto il possibile, ma le emergenze nel Cilento sono ancora tante. In particolare il Cilento interno soffre per la viabilità, tra strade dissestate, chiuse, franate e in alcuni casi che non esistono più. Esempio clamoroso è quanto accade da anni nel comune di Perito. Ieri mattina gli studenti che risiedono nel capoluogo del centro cilentano, e che dovevano recarsi presso i rispettivi istituti scolastici per il primo giorno di scuola, non hanno potuto usufruire di mezzi di trasporto pubblico perché la Strada provinciale 56/a risulta interdetta al traffico. Il provvedimento è della Provincia di Salerno e risale a circa 6 anni fa. «Anche questa è un’emergenza della viabilità del nostro Cilento – spiega Edmondo Lava, consigliere di minoranza e già sindaco di Perito per circa 20 anni – tutti i giorni viviamo un’assurda problematica legata all’interdizione di questa importante arteria di collegamento. La 56/a collega Perito alla frazione di Ostigliano e al comune di Orria ma, essendo stata chiusa dalla Provincia, isola del tutto il capoluogo. Il disagio è aumentato dal fatto che i mezzi pubblici non possano transitarvi, rendendo difficoltoso per i tanti studenti e per chi non ha un mezzo proprio recarsi a suola, a lavoro, dal medico. La Provincia dunque – aggiunge – ha interrotto un pubblico servizio ai danni della popolazione». Lava si schiera a favore di Monsignor Miniero e sposa le parole dell’ecclesiastico: «Ha ragione Sua Eccellenza a denunciare la situazione in cui versa la viabilità cilentana, una situazione al limite che in alcuni casi tocca grandi vette di assurdità, come per Perito». Parte poi l’affondo: «Chi di dovere non fa nulla affinché le cose cambino. Siamo abbandonati e isolati dal resto del Mondo». Il primo cittadino Antonello Apolito, rieletto quasi a furor di popolo a capo del comune nella tornata elettorale del 5 giugno, fa sapere che sono state diverse le azioni portare avanti dalla propria amministrazione: «possiamo fornire una lunga cronistoria delle nostre battaglie – spiega – ma od oggi non si sono visti risultati. Continueremo a lottare duramente affinché ci sia restituito un importante diritto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Torna alla home