In Primo Piano

Referendum costituzionale, ad Agropoli la riunione dei Sindaci per il NO

Incontro per organizzare una mobilitazione in favore del NO al Referendum costituzionale

Ernesto Rocco

14 Settembre 2016

Referendum

Incontro per organizzare una mobilitazione in favore del NO al Referendum costituzionale

Una tavola rotonda per organizzare la mobilitazione del NO in vista dell’appuntamento referendario del prossimo autunno e avviare un confronto tra sindaci e amministratori del territorio, insieme a cittadini ed esponenti delle associazioni, come Anpi, Cgil, Azione Punto Rosso e CilentaNO.

È ciò che si terrà venerdì 16 settembre, alle ore 19:00, presso l’hotel Serenella. All’invito, diramato dal Comitato «Democrazia Costituzionale – Alto Cilento», hanno già risposto i sindaci di: Battipaglia, Cecilia Francese; Contursi Terme, Alfonso Forlenza; Angri, Cosimo Ferraioli; Castel San Lorenzo, Giuseppe Scorza e Ogliastro Cilento, Michele Apolito.

Hanno dato la loro adesione anche l’ex primo cittadino di Eboli, Gerardo Rosania; l’ex consigliere regionale Gennaro Mucciolo e gli ex senatori Gaetano Fasolino e Gianni Iuliano.

Numerosi anche gli amministratori locali come Gianpaolo Lambiase, consigliere comunale di Salerno; Nazario Matarazzo, consigliere comunale di Perdifumo; Giuseppe Abate, consigliere comunale di Ogliastro Cilento e Filomarino Giordano, consigliere comunale di Rutino.

Al confronto parteciperanno anche Luigi Giannattasio, presidente dell’Anpi Salerno; Lino Picca, componente del direttivo provinciale Cgil Salerno, Pasquale Mucciolo, presidente di Azione Punto Rosso.

A fare gli onori di casa saranno i consiglieri comunali di Agropoli – Vito Rizzo, Agostino Abate ed Emilio Malandrino – e di Torchiara, Sebastiano Aceto.

«Sarà un momento di confronto importante – sottolineano dal Comitato – per organizzare le forze in campo, nella nostra provincia, di qui al referendum. Fondamentale, inoltre, anche per far capire ai cittadini l’importanza di votare NO e di salvare la Costituzione repubblicana dall’arroganza di un Governo che vuole piegare l’architettura istituzionale alle proprie esigenze momentanee».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum, scontro auto-scooter: ferito centauro

Il giovane, trasportato all'ospedale di Eboli, ha riportato diversi traumi

Amministrative a Sant’Angelo a Fasanella: “Rinascimento Cilento” analizza il voto e rilancia il progetto territoriale

Il movimento territoriale punta a ribaltare le debolezze del Cilento e promuovere lo sviluppo, nonostante la sconfitta elettorale

Vallo della Lucania, Botti sul bilancio 2024: “Chiediamo chiarezza al Prefetto”

«Riteniamo inaccettabile – ha dichiarato il consigliere Nicola Botti – che un obbligo fondamentale come la presentazione del rendiconto venga ignorato»

Chiara Esposito

29/05/2025

Capaccio Paestum: domani la proclamazione del sindaco Paolino e del Consiglio Comunale

Intanto, questa mattina, la Commissione d'indagine si è recata presso la Casa Comunale per acquisire diversi atti e documenti

Acciaroli: scogliera occupata senza titolo, sequestrata struttura metallica da 120 mq

Accertata l’assenza di idonei titoli autorizzativi sotto il profilo demaniale i militari dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli hanno proceduto al sequestro preventivo dell’intera area

Corsi per alimentaristi estesi agli studenti degli alberghieri, Tommasetti incalza: “Una tassa in più per le famiglie”

“I corsi per alimentarista imposti agli studenti iscritti all’alberghiero non sono previsti da alcuna legge e costituiscono un ulteriore costo per le famiglie"

Impianto a biometano a Ogliastro Cilento: arriva lo stop del Tar

Il TAR Salerno annulla il provvedimento del Sindaco di Ogliastro Cilento sul rigetto dell'istanza di decadenza per l'impianto di biometano, riconoscendo l'incompetenza del primo cittadino e accogliendo il ricorso del Comitato Cittadino "Le Cinque Terre"

Ernesto Rocco

29/05/2025

Campania, approvata la legge per il Riordino dei Consorzi di Bonifica, Matera: “Riforma strategica per il futuro del territorio”

Si tratta di un testo che ha come obiettivo la razionalizzazione e modernizzazione dell’intero sistema di gestione della bonifica in Campania

Legge Elettorale in Campania: confermato ostacolo per i Sindaci

Nonostante gli appelli di ANCI e ALI, la maggioranza ha votato contro la partecipazione libera. L'ultima speranza è la Corte Costituzionale il 9 luglio

Ernesto Rocco

28/05/2025

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Torna alla home