Cronaca

Abbonamenti gratuiti per gli studenti, Codacons denuncia i primi disagi

Ernesto Rocco

14 Settembre 2016

“L’abbonamento annuale gratuito non è un gratta e vinci, ma un diritto degli studenti fino ai 26 anni compiuti”

Si registrano problemi sul servizio di trasporto scolastico regionale ed in particolare sull’iniziativa della Regione Campania che prevede abbonamenti gratuiti per gli studenti fino a 26 anni. A sollevare i problemi il Codacons Vallo di Diano tramite il responsabile dei trasporti Rocco Panetta e il responsabile della sede Roberto De Luca.

InfoCilento - Canale 79

“Abbiamo notato – evidenziano – come sia limitato il numero di giorni che le ditte di trasporto mettono a disposizione degli studenti e delle loro famiglie per consegnare la domanda di abbonamento annuale gratuito. Sembrerebbe quasi una cosa non gradita, da parte di alcuni, questa concessione sul fronte del diritto allo studio. Per il mese di settembre è già scaduto il termine della consegna delle domande e bisogna attrezzarsi per ottobre”. “ Bene sarebbe fare tutto online”, evidenziano dall’associazione. I problemi, però, non finiscono qui: sebbene il regolamento per gli abbonamenti prevede che questi siano validi”solo nei giorni feriali, senza limitazioni orarie, per la tratta dal Comune di residenza a quello in cui ha sede l’istituto scolastico”, alcuni utenti lamentano che alcune ditte “non vorrebbero consentire allo studente di utilizzare l’autobus per più di una corsa di andata e ritorno (e sembrerebbe che alcuni vorrebbero che lo studente utilizzasse sempre e solo la stessa corsa alla stessa ora)”. “Questo – precisano Panetta e De Luca – non è quanto riportato sul sito di Unicocampania e, certamente, non corrisponde a quanto un abbonamento annuale dà diritto”.

Per lo studente, però, non ci sarebbero problemi: “può viaggiare anche più di una volta al giorno”, spiegano dall’associazione dei consumatori. “Se lo studente vuole, egli può cortesemente dire al conducente di essere munito di abbonamento annuale gratuito. Quest’ultimo, infatti, non essendo un agente di polizia amministrativa autorizzato dalla Regione Campania, non ha nessuna qualifica per accertare il possesso del titolo di viaggio, per elevare una sanzione amministrativa o per invitare il passeggero a scendere”. “Egli può, se gli viene richiesto, emettere biglietto (e non l’abbonamento) al passeggero che ne è sprovvisto. Se il conducente dovesse, malauguratamente, richiedere il pagamento del biglietto a uno studente che è in possesso dell’abbonamento annuale gratuito nella tratta riportata sul tesserino rilasciato dal Consorzio Unicocampania e dovesse incassare i soldi dal poverino – concludono Panetta e De Luca – potrebbe incorrere in seri problemi.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Eboli: abbattute le sbarre del passaggio a livello, disagi in località Acqua dei Pioppi

Un trattorista avrebbe abbattuto le sbarre del passaggio a livello che insiste lungo la tratta ferroviaria Battipaglia-Eboli-Taranto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia, incendio in un caseificio: eseguite analisi sui veleni nell’aria

Incendio a Battipaglia: in corso il monitoraggio di diossine e PM10. Le prime analisi di Arpac e dei Vigili del Fuoco. Dati aggiornati sull'emergenza

Femminicidi, i dati del 2024: i casi nel Cilento, da Annalisa Rizzo a Silvia Nowak

Nel 2024, in Italia, sono state uccise 113 donne, di cui 99 in ambito familiare o affettivo

Capaccio, padre e figlio salvati dalle onde dai bagnini. Paura nella giornata di ieri

Paura ieri a Capaccio Paestum, presso il lido Internazionale di località Licinella, un giovane ha tratto in salvo due bagnanti che stavano affogando tra le onde a causa del mare […]

Agropoli, furti lungo il litorale: ancora turisti nel mirino

Nuovi furti a Agropoli, con un'auto presa di mira nel parcheggio di Trentova. L'emergenza si estende anche al Lungomare San Marco, colpendo turisti e residenti.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Rogo a Battipaglia: fiamme devastano stabilimento e aziende, Arpac valuta rischi ambientali

Un vasto incendio ha devastato un caseificio e un'azienda chimica a Battipaglia. Nube di fumo nero e acre visibile da chilometri. Accertamenti in corso.

Torna alla home