Attualità

Sapri: il comune pensa al rilancio dell’area portuale | VIDEO

L'amministrazione Del Medico incontra i lavoratori del porto per definire il piano da presentare alla Regione Campania

Bruno Marinelli

14 Settembre 2016

Porto di Sapri

L’amministrazione Del Medico incontra i lavoratori del porto per definire il piano da presentare alla Regione Campania

InfoCilento - Canale 79

L’amministrazione comunale di Sapri retta dal sindaco Giuseppe del Medico è al lavoro per riqualificare il proprio porto, dopo anni di stagnazione politica sul tema. Ieri mattina i rappresentanti del Comune, nella persona del sindaco e dell’assessore Cammarosano hanno incontrato quelli dell’ufficio locale marittimo e della pesca,assieme a tutti i concessionari. A conclusione del vertice è stata raggiunta la decisione di presentare alla Regione Campania una richiesta di gestione in proprio dell’intera area del porto, che era già stata accordata dai vertici di Palazzo Santa Lucia nel mese di luglio con la condizione del ricevimento da parte del comune di una proposta valida. L’amministrazione comunale di Sapri per ovviare alle richiesta ha prima incontrato i lavoratori che operano all’esterno del porto , condividendo l’idea della realizzazione di una passeggiata, tramite riqualificazione dei posti di ormeggio. Successivamente, ha incontrato i lavoratori che invece lavorano all’interno del porto. A loro è stata illustrata la proposta da presentare in Regione comprendente l’approvvigionamento della benzina sul molo di sovraflutto, la gestione dei locali interni al porto, riqualificando gli ormeggi,e permettendo in modo migliore l’arrivo di mezzi come il Metrò. Questa linea condivisa, ha dichiarato il sindaco Del Medico consentirà di rilanciare la zona anche dal punto di vista turistico, per restituire centralità al porto favorendo la dimensione meritata. I partecipanti al vertice hanno mostrato soddisfazione, puntualizzando sull’aspetto legato alla sicurezza con la richiesta di non stravolgere gli aspetti urbanistici. Del Medico ha annunciato altri incontri al fine di presentare poi una proposta unitaria alla Regione (video 105tv)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home