Attualità

La VapeFoundation lancia l’allarme: in Campania allerta zanzare

Le alte temperature favoriscono il proliferare dell'insetto

Comunicato Stampa

13 Settembre 2016

Le alte temperature favoriscono il proliferare dell’insetto

Siamo ormai giunti alla metà di settembre ma le temperature ancora elevate sembrano determinare un prolungamento dell’estate o, quantomeno, lasciano presagire un inizio di autunno decisamente mite. In conseguenza del caldo, la nostra Penisola è stata interessata da precipitazioni di una certa entità e questo ha contribuito a mantenere in alcuni casi e a ricreare in altri, una condizione favorevole per lo sviluppo e la proliferazione della temuta zanzara. La mappa dell’Italia relativa al mese di settembre fotografa una situazione piuttosto chiara: il livello di zanzare nel paese continua ad essere alto! Seppur in presenza di indici di infestazione leggermente in diminuzione rispetto alle scorse settimane, la maggior parte delle regioni italiane continua ad essere “rossa”, ovvero esposta ad un rischio alto in termini di presenza dei punzecchianti insetti. In particolare, il mese di settembre vedrà alcune zone critiche, nelle quali le zanzare vedranno un nuovo sviluppo:  Veneto – Campania – Abruzzo – Lazio – Sicilia.

Secondo Claudio Venturelli, entomologo e membro del comitato scientifico di Vape Foundation, infatti, le popolazioni di zanzare in circolazione sono ancora elevate ma per via della stagionalità inizieranno gradatamente a scendere in termini numerici. Questo dipende in primis dalle temperature ma anche dal loro “orologio biologico” che prevede una crescita delle popolazioni fino alla seconda metà di agosto e una graduale discesa da settembre in poi. Per la zanzara tigre ciò dipende anche dal fatto che proprio in questo mese le “mamme zanzare” adottano una strategia di sopravvivenza che le induce a deporre uova di due tipologie diverse: una tipologia di uova che schiudono normalmente quando sono sommerse dall’acqua e da dove nasceranno zanzare anche in settembre e ottobre, l’altra tipologia è costituita da uova “diapausanti” ovvero che andranno in una sorta di letargo per proteggerle dai rigori invernali. Proprio per questa ragione il numero di zanzare tenderà naturalmente a diminuire. Il tutto è regolato da temperatura e ore luce/giorno. Anche per il mese di settembre, Vape Foundation sarà al fianco dei cittadini, dispensando consigli e suggerimenti pratici per evitare il rischio puntura attraverso i servizi gratuiti disponibili sul sito www.vapefoundation.org. Una giusta dose di prudenza e i consueti semplici ma fondamentali accorgimenti ci permetteranno di chiudere l’estate in tutta serenità e, anche per quest’anno, le zanzare saranno presto solo un brutto ricordo!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home