Attualità

Cambio al vertice del comando carabinieri della Provincia di Salerno

Al colonnello Piermanini subentra Antonino Neosi

Comunicato Stampa

12 Settembre 2016

Al colonnello Piermanini subentra Antonino Neosi

antonino-neosiCambio al vertice dell’Arma della Provincia di Salerno. Al Colonnello t.ISSMI Riccardo Piermarini, destinato ad altro incarico presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri a Roma, dove ha assunto il ruolo di Capo Ufficio del Comandante Generale, succede oggi quale Comandante Provinciale di Salerno il Colonnello t.ISSMI Antonino Neosi, proveniente dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri dove ha ricoperto, prima del suo arrivo a Salerno, l’incarico di Capo dell’Ufficio per l’Assistenza e il Benessere del Personale dell’Arma dei Carabinieri.
L’Ufficiale, nato a Raiano (AQ) il 24 maggio 1963, è coniugato, padre di tre figlie, laureato in Giurisprudenza (presso l’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma, con abilitazione all’esercizio della professione forense), in Scienze Politiche (presso l’Università degli Studi di Trieste) e in Scienze della Sicurezza Interna ed Esterna (presso l’Università degli Studi “Tor Vergata” di Roma) ed ha una lunga e diversificata esperienza di servizio nelle diverse articolazioni di cui si compone l’Arma dei Carabinieri.
Arruolato nel 1984, ha prestato servizio quale Carabiniere Ausiliario presso il 10° Battaglione Carabinieri Campania di Napoli quindi, nel biennio 1984-1986, ha frequentato il corso Allievi Sottufficiali dell’Arma dei Carabinieri ed in qualità di Vice Brigadiere ha poi svolto servizio presso i Nuclei Antisofisticazione e Sanità di Napoli e Genova.
Dal 1987 al 1989 ha frequentato i corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena quindi, dal 1989 al 1991, la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. Promosso Sottotenente ha rivestito l’incarico di Comandante di Plotone presso il II Battaglione Allievi Carabinieri di Chieti permanendovi, nel grado di Capitano, fino al 1995 in qualità di Comandante della 5^ Compagnia Allievi.
Dal 1995 al 1998 ha ricoperto l’incarico di comandante della Compagnia Carabinieri di Desenzano del Garda (BS), per poi essere destinato, dal 1998 al 2001, al comando della Compagnia Carabinieri di Casoria (NA) e, successivamente, dal 2001 al 2004, al comando della Compagnia Carabinieri di Roma Montesacro.
Dal 2004 al 2007 ha retto il comando del Nucleo Informativo del Comando Provinciale Carabinieri di Roma, da dove ha frequentato il 10° Corso presso l’Istituto Superiore di Stato Maggiore Interforze in Roma.
Al termine del corso di formazione ha prestato servizio presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri a Roma, prima come Capo della 4^ Sezione Contenzioso dell’Ufficio Personale Brigadieri, Appuntati e Carabinieri e successivamente quale Capo dell’Ufficio per l’Assistenza e il Benessere del Personale dell’Arma dei Carabinieri.
Nel corso della carriera, il Col. Neosi ha conseguito diverse specializzazioni (in tema di antisofisticazioni e sanità, oltre a seminari in pubbliche relazioni e tecniche di comunicazione, master per la formazione di esperti in problemi della cooperazione e della sicurezza internazionali, corso di perfezionamento in integrazione etnica, corso di aggiornamento in tema di coordinamento per funzionari e ufficiali delle forze di polizia, seminario interforze sul finanziamento al terrorismo svolto dall’F.B.I., master di II livello in studi internazionali strategico – militari, corso per Consigliere giuridico in diritto internazionale umanitario e in diritto delle operazioni militari, certificazione per la lingua inglese e spagnola) e onorificenze (Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana, Medaglia di Bronzo al Merito della Croce Rossa Italiana, Medaglia Militare d’Argento al merito di lungo comando, Croce d’Oro per anzianità di servizio militare, Croce con spade dell’Ordine Melitense, Cavaliere del Sacro Militare Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, Cavaliere di Merito dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio, Medaglia Pro Ecclesia et Pontefice).

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Torna alla home