Attualità

Cilento: architettura ‘en plein air’, la piazza si trasforma in uno studio professionale

Ottanta architetti in piazza per presentare i loro progetti per il recupero delle strutture di accoglienza esistenti e per nuovi approdi.

Redazione Infocilento

10 Settembre 2016

Ottanta architetti in piazza per presentare i loro progetti per il recupero delle strutture di accoglienza esistenti e per nuovi approdi.

Sono 80 gli architetti che partecipano a “Specchi d’acqua e dintorni”, l’evento che trasforma la piazza di Scario in uno studio professionale di architettura “en plein air”, per osservare, discutere e progettare sul territorio. Oggi, sabato 10 settembre, alla fine della tre giorni, i tecnici, coordinati dalla presidente dell’Ordine degli Architetti di Salerno Maria Gabriella Alfano e dal vice presidente Franco Luogo, presenteranno al sindaco di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo, nove progetti nati nella tre giorni dedicata all’ospitalità “green”. Il tema è il recupero delle strutture di accoglienza esistenti – tra hotel, b&b, case vacanza, villaggi turistici, campeggi – e nuovi approdi per i natanti, alla luce delle moderne tecnologie che guardano alla sostenibilità e al risparmio energetico. Una delle idee è il recupero delle torri costiere come luoghi di accoglienza collegati con i percorsi naturalistici. Dopo l’edizione dedicata al waterfront, per cui l’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro ha già messo a finanziamento uno dei progetti realizzati durante il workshop, organizzato dall’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Salerno, in collaborazione con il Comune di San Giovanni a Piro e la Lega Navale Italiana sezione Scario, il workshop ha spostato l’attenzione sull’ospitalità “green”, tema che coniuga le diverse attrattive del basso Cilento e in generale della provincia di Salerno. Tutor dei gruppi di lavoro sono stati gli architetti: Franco Luongo (vicePresidente dell’Ordine) che coordina l’intero workshop, Donato Cerone (Consigliere dell’Ordine), Bianca De Roberto, Nicola Pellegrino (Tesoriere dell’Ordine), G. Alessio Scarale, Roberto Vanacore e Aldo Bruno. Il pomeriggio di venerdì 9 è tenuto, sempre in piazza, il Convegno sul tema “Le nuove frontiere dell’ospitalità green”, con le conclusioni del Consigliere delegato al Turismo Franco Alfieri e del vice presidente e assessore all’Ambiente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola.

Nel pomeriggio, i progetti saranno illustrati all’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro con il sindaco Ferdinando Palazzo e alla cittadinanza. Concluderanno la tre giorni mostra e sfilata sul riciclo nell’arte e nella moda, a cura dell’architetto Emilia Smeraldo, vicePresidente di Lega Navale Italiana – sezione di Salerno e di Daniela Bonizio, consigliere del Collegio Geometri e Geometri Laureati di Salerno, con la collaborazione di Jessica Miranda Mazzitelli, Lega Navale Italiana, sezione di Scario. La Segreteria Scientifica è composta da Presidente e vicePresidente dell’Ordine Maria Gabriella Alfano e Franco Luongo e dal Presidente della Lega Navale Italiana, sezione di Scario, architetto Vito D’Andrea. Il workshop gode del patrocinio morale di Regione Campania, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Ance, Camera di Commercio di Salerno, Touring Club Italiano, Autorità Portuale, Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno, Collegio dei Geometri, Consiglio Nazionale degli Architetti, Consiglio Nazionale degli Ingegneri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Torna alla home