Attualità

La pallanuoto internazionale torna nel mare blu del Cilento

Pollica, Castellabate e la new entry Agropoli ospitano la quarta edizione del “Cilento Costa Blu”

Comunicato Stampa

8 Settembre 2016

Pollica, Castellabate e la new entry Agropoli ospitano la quarta edizione del “Cilento Costa Blu”

La pallanuoto internazionale approda nel Cilento, che ospiterà per il quarto anno consecutivo il trofeo “Cilento Costa Blu”, torneo di assoluto prestigio e di notevole rilevanza tecnica per gli addetti ai lavori. A fare da cornice naturale ai team, quattro italiani e due stranieri, saranno i porti di San Marco di Castellabate, Acciaroli-Pollica e la new entry Agropoli, che per il primo anno sposa l’iniziativa finalizzata alla promozione turistica del territorio attraverso lo sport. Il trofeo andrà in scena dal 16 al 18 settembre e vedrà la partecipazione del Circolo Canottieri Napoli, della Carpisa Yamamay Acquachiara, del Circolo Nautico Posillipo e del BPM Sport Management, che militano nella massima serie italiana, e di due team stranieri, i greci del NC Voulagmeni e gli ungheresi del Budapest Vasutas SC, tra l’altro prossimi avversari nella Euro Cup di pallanuoto del Circolo Canottieri Napoli.

Il trofeo “Cilento Costa Blu” è organizzato dalle amministrazioni comunali di Castellabate, Pollica ed Agropoli, sotto l’egida del Comitato Regionale Campano della FIN, ed in collaborazioni con le associazioni locali “Punta Tresino”, “Circolo Nautico Lazzarulo” ed “I Trezeni del Mediterraneo”.

La fase eliminatoria si svolgerà nei bacini portuali di San Marco di Castellabate e di Agropoli, che ospiteranno rispettivamente anche i quarti e le semifinali. Le finali, invece, si terranno nello specchio d’acqua del porto di Acciaroli-Pollica. Nel girone 1 confluiscono, quindi, Budapest Vasutas SC, BPM Sport Management e Circolo Nautico Posillipo. Nel girone 2, invece, N.C. Vouligmeni, Carpisa Yamamay Acquachiara e Circolo Canottieri Napoli. Il programma del “Cilento Costa Blu” prevede anche una cerimonia di presentazione ufficiale della manifestazione che avrà luogo venerdì 16 settembre 2016 alle 18.30 presso la terrazza “Caduti del Mare”, nel centro di Santa Maria di Castellabate.

«Da quest’anno Agropoli sarà ancor di più “Città dello Sport”. – spiega l’assessore al ramo Eugenio Benevento – Entrare in questo circuito è un onore per noi come amministrazione e lo sarà per tutta la città. Gli atleti si sfideranno nella splendida cornice del nostro porto e apprezzeranno la nostra realtà»

«Coniugare sport e natura è un qualcosa in cui il Cilento eccelle – le parole del sindaco Costabile Spinelli – e Castellabate lo fa da ormai 4 anni, essendo da sempre al fianco del torneo Cilento Costa Blu. Quest’anno si rinnova un appuntamento che nel tempo è diventato di grande richiamo turistico. È un campo sul quale abbiamo scommesso e possiamo dire di aver vinto»

«Il mare Bandiera Blu di Acciaroli ospiterà ancora una volta le finali del Cilento Costa Blu, – dice Stefano Pisani, primo cittadino di Pollica – un torneo importante anche a livello internazionale. Ospiteremo numerosi atleti e addetti ai lavori delle varie delegazioni che impareranno a conoscere il nostro territorio portando a casa un ottimo ricordo».

Nel corso della conferenza, sono intervenuti anche il portavoce FIN Campania, Rosario Mazzitelli, è l’allenatore del Circolo Nautico Posillipo, Mauro Occhiello. Presente in sala anche il presidente dell’Unione Stampa Sportiva Italiana della Campania, Mario Zaccaria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home