Attualità

Cilento: un premio dedicato alla sirena ‘Leucosia’. Al via la XXV edizione

Premiati personaggi di spicco del mondo della musica, diplomatici, attori e società sportive.

Redazione Infocilento

8 Settembre 2016

Premiati personaggi di spicco del mondo della musica, diplomatici, attori e società sportive.

Sabato 10 settembre 2016 ore 20:30, nella piazza Lucia di S.Maria di Castellabate, si aprirà il sipario sul “Premio Leucosia”, quest’anno giunto alla sua fatidica XXV edizione. La manifestazione, nata nel 1986, da un’idea del Presidente dell’associazione Leucosia Giovanni Farace, da pochi anni prematuramente scomparso, è dedicata alla Sirena ”Leucosia”, che qui il mito vuole sepolta sull’omonimo isolotto. Il Premio, ogni anno, viene consegnato, in una serata di gala all’aperto, in una vivace serata di musica e spettacolo, di fronte a un numeroso pubblico, a quanti, Cilentani e non, si sono prodigati, a far conoscere il Cilento oltre i suoi confini naturali. Il premio, infatti, ha raggiunto, negli ultimi anni, un’orbita sempre più internazionale, con il “Progetto sulle orme di Ulisse”, con il quale le fervidi menti del Presidente Farace e della sua associazione hanno voluto ripercorrere il viaggio dell’eroe dantesco, superando le Colonne d’Ercole e raggiungendo le comunità di Cilentani del Sud America, approdando in Uruguay, Brasile e Venezuela, annoverando, tra i premiati rilevanti personalità del Sud America, come l’ex Presidente dell’Uruguay Rafael Aldiego Bruno, l’Arcivescovo di Montevideo, il direttore di Rai International per il Sud America, avv. Raso, il pittore Fuka, tutti emigrati dal Cilento.
Il presidente Farace si è spento proprio ideando e sognando la XX edizione di questo premio, della sua creatura più cara, che, nata come una piccola manifestazione locale, ha raggiunto livelli sempre più ampi, richiamando a Castellabate personalità da ogni dove. E’ toccato, quindi, alla figlia, l’ avvocato Evelina Farace, prendere le redini di questo progetto, dal 2010, coinvolgendo i giovani artisti e talenti cilentani. Da prime indiscrezioni, quest’anno l’ambito riconoscimento sarà consegnato a diverse personalità, che investono i più diversi campi, spaziando dalla musica lirica, con la mezzosoprano Rossana Rinaldi, che ha varcato le scene dei più rinomati teatri della lirica, lavorando con artisti prestigiosi come Placido Domingo, Riccardo Muti, Katia Ricciarelli, Daniela Dessì, etc, alla carriera diplomatica con l’ambasciatore Giulio Piccirilli, Commentatore ordine al merito della Repubblica Italiana, già ambasciatore italiano in Ecuador e Paraguay, che si è distinto per le sue qualità professionali in periodi delicati della storia del Sud America. Per il teatro, invece, sarà premiato l’attore Pierluigi Iorio, che si ha partecipato a numerose opere teatrali e televisive, sia come attore che come regista, nonché alla direzione artistica di diversi teatri e rassegne, mentre per lo sport, sarà presente l’Agropoli Basket, che festeggia i suoi 50 anni di storia, nata come una piccola squadra locale, divenendo, poi, un punto di riferimento nazionale, rendendo lustro al territorio cilentano, giocando per il secondo anno consecutivo nel campionato A2. Festeggerà, inoltre, al premio i suoi 30 anni di carriera nella musica popolare del Cilento la calda e suggestiva voce di Concetta Vermiglio, appassionata ricercatrice delle tradizioni musicali del territorio, che si esibirà con il coinvolgente gruppo dei DonnaLuna.
L’ambito riconoscimento, sarà, inoltre, consegnato alla famiglia Willburger, una famiglia di artisti austriaci, romanticamente legata al Cilento, la cui figlia Antonia, nata ad Acciaroli, che, oggi, organizza rinomati festival internazionali, come il Festival Concerti d’estate di Villa Guariglia, in Costiera Amalfitana, racconterà la storia dei propri genitori che, da giovanissimi, si trovarono a vivere, per caso, sulla costa del Cilento negli anni 60.
La serata, inoltre, sarà allietata da diversi momenti di spettacolo, come l’intervento del “Contastorie” Domenico Monaco, che farà divertire il pubblico con momenti di comicità legati alle
tradizioni del Cilento, nonché dall’esibizione del corpo di ballo della scuola “Progetto Danza” e della ballerina Silva Romano.
La conduzione sarà affidata al giornalista Paolo Romano, le scene realizzate dall’arch. Antonio Villani. Durante la manifestazione, inoltre, gli artisti dell’Accademia per l’Arte SS Luca e Beato Angelico di Bellizzi presenteranno le loro opere. Event Manager: Evelina Farace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

Torna alla home