Attualità

La Campania protagonista a SANA, il salone del biologico e del naturale

Alfieri: faremo conoscere il meglio della produzione biologica regionale ad un pubblico sempre più preparato e consapevole

Comunicato Stampa

8 Settembre 2016

Alfieri: faremo conoscere il meglio della produzione biologica regionale ad un pubblico sempre più preparato e consapevole

Dal 9 al 12 settembre la Campania sarà tra i protagonisti della 28esima edizione di SANA, il salone internazionale del biologico e del naturale in programma nel Quartiere fieristico di Bologna.

L’area esposititiva identificata dal claim “Campania Terra di Bio e Dieta Mediterranea” ospiterà la Regione e le imprese agroalimentari campane del comparto biologico “Grazie alla partecipazione al SANA – dichiara il consigliere delegato del Presidente De Luca all’Agricoltura, Foreste, Caccia e Pesca, Franco Alfieri – faremo conoscere il meglio della produzione biologica regionale ad un pubblico sempre più preparato e consapevole e, soprattutto, le nostre imprese potranno interagire con una platea qualificata di giornalisti e buyer esteri, provenienti da più di 20 paesi”.

Il mercato del biologico è da anni in forte crescita. Secondo i dati del Ministero delle Politiche Agricole, il giro d’affari a livello mondiale ha superato i 60 miliardi di euro, di cui 27 miliardi negli Stati Uniti e 26 miliardi in Europa.

Anche in Italia il comparto gode di ottima salute. I dati diffusi da AssoBio, l’associazione nazionale delle imprese di trasformazione e distribuzione dei prodotti biologici, rivelano che il fatturato complessivo del 2015 ammonta a 4,3 miliardi di euro. In particolare, le vendite nella grande distribuzione hanno registrato un incremento del 20,1% rispetto all’anno precedente mentre quelle realizzate nel dettaglio specializzato sono cresciute del 13,5%.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Torna alla home