In Primo Piano

Costo servizio tesoreria raddoppiato, scoppia la polemica. L’amministrazione risponde al M5S

Il consigliere Miraldi attacca, l'amministrazione replica: fa finta di non conoscere le attuali regole contabili

Sergio Pinto

8 Settembre 2016

Il consigliere Miraldi attacca, l’amministrazione replica: fa finta di non conoscere le attuali regole contabili

InfoCilento - Canale 79

Polemiche a Vallo della Lucania per il costo del servizio tesoreria. Il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle, Pietro Miraldi, nei giorni scorsi ha evidenziato un aumento smisurato delle spese ovvero daagli 8.733 € dello scorso anno agli attuali 17.395 €.
“Il costo è praticamente raddoppiato nonostante il servizio sia lo stesso degli altri anni”, aveva evidenziato Miraldi chiedendo spiegazioni all’amministrazione comunale. Queste non sono tardate ad arrivare. “Il compenso annuo per il servizio di tesoreria è fissato in euro 7.100 oltre iva”, precisano infatti da palazzo di città.

“Nella convenzione – aggiungono – è previsto un contributo annuo di euro 5.100 che il tesoriere è tenuto a versare al Comune. Dopo la variazione del 30/07/2016 tali voci sono correttamente rappresentate nel bilancio di previsione 2016. Il presunto raddoppio non è altro che la perfetta evidenza contabile della somma del compenso di due anni (anno 2015 e 2016 – euro 8.662,00 + euro 8.662,00) oltre ad un importo di euro 71,00 che rappresenta un residuo Iva sul compenso anno 2013 (in quell’anno l’aliquota Iva passò dal 21 al 22 per cento)”.

“L’importo del compenso 2015 di 8.662,00 – precisano quindi dal comune – si trova appostato nella competenza 2016 perché il Tesoriere non ha fatturato il compenso entro il 31.12 di quell’anno e le regole di contabilità armonizzata prevedono che l’impegno di spesa si trasporti ad anno nuovo”.

“L’ex assessore al bilancio del comune di Vallo della Lucania, ora a 5 stelle, fa finta di non conoscere le attuali regole contabili”, conclude la nota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Battipaglia, fototrappole contro gli incivili: 31 persone denunciate per abbandono di rifiuti

A documentare modalità e tempistiche, le videocamere fototrappola installate in punti strategici del territorio

Violenta aggressione nel salernitano: arrestato 26enne marocchino

Ad essere aggrediti nel sonno, due giovani gemelli marocchini residenti a Sarno

Pontecagnano, dava rifugio a minore evaso dal carcere: arrestato

Il soggetto resta domiciliato presso la propria abitazione in attesa del giudizio per direttissima

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Torna alla home