Eventi

9 settembre 1943, al via l’operazione Avalanche: a Paestum il ‘Memory Day’

Diversi appuntamenti e celebrazioni in programma nell'anniversario dell'Operazione Avalanche.

Comunicato Stampa

8 Settembre 2016

Diversi appuntamenti e celebrazioni in programma nell’anniversario dell’Operazione Avalanche.

Il 9 settembre 2016 Capaccio Paestum ricorda l’anniversario dell’Operation Avalanche 1943 con una cerimonia solenne ai piedi del monumento presente nella Villa Comunale di Torre di Mare, eretto nel 1988 in memoria della 36th Divisione “Texas”dell’esercito americano, protagonista dello sbarco nel settore di costa riguardante il Sud di Salerno e in particolare la spiaggia di Capaccio Paestum. Saranno presenti autorità religiose, civili e militari che deporranno una corona di fiori davanti al monumento. La cerimonia si terrà alle ore 12.00. “Venerdì 9 settembre – dichiara il Sindaco Italo Voza – come ogni anno verrà deposta una corona sul monumento in Villa Comunale a Torre di Mare. Lo sbarco alleato del 1943 è stato un momento fondamentale della storia della nostra città e ancora oggi è vivo nei ricordi di tanti anziani che all’epoca erano poco più che ragazzini”. Da segnalare, sul tema, la recente pubblicazione (luglio 2016) della Galzerano Editore “Lo Sbarco Alleato del 1943 nella Piana del Sele” dell’autore professor Tonino Masullo. L’opera, che ha avuto il patrocinio morale del Comune di Capaccio Paestum, è di grande valore storico e culturale e presenta documenti, fatti e testimonianze dei nostri luoghi nello scenario dell’Operazione Avalanche al fine di renderne vivo il ricordo.
Tra le iniziative di commemorazione sul territorio comunale, quella organizzata dal Parco Archeologico di Paestum, diretto da Gabriel Zuchtriegel, in collaborazione con il Parco della Memoria della Campania, presieduto dal professor Nicola Oddati, e il Museo dello Sbarco Salerno Capitale denominata “I Templi di Paestum nell’Operazione Avalanche” che prevede, sempre nella giornata di venerdì 9 settembre a partire dalle ore 10.00, visite guidate a tema nei Templi e nel Museo. Saranno esposti mezzi da sbarco e alle ore 12.30, nel piazzale del Museo di Paestum, si esibirà la Fanfara dei Bersaglieri di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Torna alla home