Eventi

Riprende la kermesse ‘Un libro al mese’. Domani la presentazione de ‘Il Mediterraneo a Tavola’

Il volume, edito dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga è stato scritto da Mauro Ruggiero.

Comunicato Stampa

8 Settembre 2016

Il volume, edito dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga è stato scritto da Mauro Ruggiero.

Dopo la pausa agostana riprende la kermesse culturale “Un Libro al Mese”. Si ricomincia domani, 9 settembre 2016 ore 18.00 nell’aula consiliare del Comune di Gioi, con la presentazione del volume “Il Mediterraneo a Tavola – Storia, virtù e segreti della Dieta Mediterranea” di Mauro Ruggiero. Il volume, edito dall’Istituto Italiano di Cultura di Praga, consta di 112 pagine con 40 illustrazioni: “Seppur con notevoli varianti nazionali e regionali, l’alimentazione tradizionale mediterranea ha accomunato (e in minima parte accomuna ancora oggi) ampi strati delle popolazioni che si affacciavano sul bacino del Mar Mediterraneo e, tra questi, in modo particolare quelle dei paesi europei. Essa è frutto dell’incontro e dell’interazione tra tradizioni alimentari diverse, in primo luogo quella romana, germanica e araba, più tardi arricchite dall’arrivo di alcuni prodotti di provenienza americana. Basandosi principalmente sul consumo di cereali, legumi, prodotti della pesca, olio d’oliva, frutta e verdura fresche e quantità moderate di carne e latticini, tale modello nutrizionale esprimeva in origine una perfetta armonia tra le risorse alimentari disponibili e i bisogni nutritivi dell’uomo”, fa sapere l’autore.
A presentare il volume, alla presenza dell’autore, Andrea Salati, don Guglielmo Manna, Alfonso Andria, Vincenzo Pepe, Michele Santangelo e Antonio Pesca. Modera Antonietta Cavallo. “La serata culturale sarà arricchita dall’inaugurazione della Biblioteca Diffusa ‘Fondazione Vico’”, fa sapere il sindaco di Gioi Andrea Salati. Inoltre il pubblico sarà intrattenuto dagli intromessi di organetto di Giovanni Nastasi e potrà ammirare la collettiva d’arte a cura di: Mario Romano, Lina Di Lorenzo, Enzo Marotta, Giuseppe Manigrasso, Rosalba Ruggiero, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo e Yvonne Zellweger. La kermesse culturale “Un Libro al Mese” è organizzata dal Comune di Gioi in collaborazione con: Biblioteca “Enzo Infante” – Un Libro al Mese”, Istituto Comprensivo di Gioi, Parrocchia SS Eustachio e Nicola e Biblioteca Comunale Diffusa “Fondazione G. Vico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home