Attualità

Meteo: da oggi instabilità diffusa in Cilento e Diano

Rischio piogge accompagnate da grandine. Ecco le previsioni

Redazione Infocilento

7 Settembre 2016

Rischio piogge accompagnate da grandine. Ecco le previsioni

“La cupola di alta pressione che per più giorni ha interessato la nostra penisola ha subito un’erosione sul suo bordo orientale a causa dell’affondo di una saccatura proveniente dal nord Europa. Saccatura che, perdendo l’apporto di aria fresca da nord, evolve in cut-off (vortice chiuso) il quale stazionerà sulle nostre regioni meridionali per le prossime 24-36 ore per poi colmarsi durante il fine settimana”. Queste le previsioni per il territorio degli esperti di MeteoCilento. Prevista quindi una instabilità diffusa a partire dalla giornata di oggi.

 Queste le previsioni:

Mercoledì 7 settembre: Cielo da nuvoloso a molto nuvoloso ad iniziare dai settori nord-orientali della regione dove, sin dalle prime luci dell’alba, si avranno precipitazioni a prevalente carattere temporalesco. I fenomeni potrebbero risultare di forte intensità con possibilità di nubifragi accompagnati da grandine (in primis sul beneventano). Sul Cilento la nuvolosità sarà meno estesa – specie al mattino – e i fenomeni, pertanto, risulteranno meno intensi ed estesi anche se durante il pomeriggio potrebbero assumere carattere di forte intensità segnatamente nelle aree interne compresetra il basso salernitano e il Vallo di Diano. Temperature in ulteriore lieve diminuzione. Venti tra deboli e moderati da nord-ovest, da sud-ovest sul basso Cilento con evidenti rinforzi durante i fenomeni. Mare molto mosso o agitato.

69163

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Torna alla home