Attualità

Un gioco per conoscere la storia e promuovere il Meridione: l’iniziativa di un cilentano

Pronto un gioco per sistemi mobili: Mercantia - Italy 1252. Un modo per conoscere la storia medievale e valorizzare il territorio.

Ernesto Rocco

6 Settembre 2016

Pronto un gioco per sistemi mobili: Mercantia – Italy 1252. Un modo per conoscere la storia medievale e valorizzare il territorio.

Dopo “Prosperity – Italy 1434” la EGA – Entertainment Game Apps, inc. è pronta a lanciare un nuovo gioco per sistemi mobili: Mercantia – Italy 1252. Si tratta di un gioco a livelli, ambientato nel Sud Italia, in cui è possibile esplorare le rotte commerciali del Medioevo, provando a diventare il più grande mercante del tempo. Durante il gioco sarà anche possibile trovare informazioni sui luoghi reali, sui beni storico-archeologici ancora oggi visitabili e su prodotti artigianali acquistabili. Un’applicazione, insomma, che ha una triplice missione: far divertire, far imparare la storia e valorizzare il territorio. L’obiettivo è stato già raggiunto con il primo applicativo lanciato dall’Ega che, con Prosperity Italy 1434, un gioco ambientato nell’Italia centrale del ‘400, è riuscita ad avvicinare le nuove generazioni alla storia e a promuovere il centro Italia dov’era ambientato. Migliaia i download e oltre le 4 stelle il giudizio degli utenti.

Tra i fautori del progetto c’è anche un cilentano. Si tratta di Maurizio Amoroso. originario di Ogliastro Cilento. Lui, dopo 15 anni di lavoro nel settore informatico, ha deciso di tuffarsi nella tecnologia per smartphone creando una squadra composta da grafici e programmatori, ma anche da esperti di storia e archeologia medievale. Sono nati così diversi progetti tra cui Prosperity – Italy 1434.

Ora l’Ega ci riprova con il suo secondo gioco, Mercantia – Italy 1252. Per la realizzazione dell’applicazione si cercano esperti di storia medievale del territorio che possano contribuire a tracciare una storyline opportunamente inquadrata temporalmente e a definire nel modo corretto i contenuti. Per candidarsi o per ulteriori info sul progetto, è possibile contattare la società alla mail: margo.lengua@egameapps.com.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Torna alla home