Attualità

SS19 chiusa da oltre due anni, l’accusa: dalla Regione solo propaganda

Strada chiusa dal gennaio 2014, lavori annunciati dalla Regione ma mai avviati. L'ANAS attende il finanziamento per le opere

Filippo Di Pasquale

6 Settembre 2016

Strada chiusa dal gennaio 2014, lavori annunciati dalla Regione ma mai avviati. L’ANAS attende il finanziamento per le opere

E’ polemica sulla situazione della SS19, chiusa dal gennaio 2014 nel comune di Auletta a causa di una frana. Ad alzare i toni sulla vicenda il consigliere regionale Alberico Gambino il qualche evidenzia come da parte del governo regionale fin ora si sia registrata solo propaganda.

“Il 28 Gennaio 2016 il PD di Auletta, supportato da consiglieri regionali – spiega Gambino – annunciava enfaticamente che il governo De Luca aveva preso a cuore la problematica della SS 19 Delle Calabrie e che a Febbraio 2016 sarebbero iniziati i lavori di ripristino e messa in sicurezza, da parte di ANAS SPA, finanziati anche con un Milione di euro concesso dalla Regione Campania. Peccato che il PD non sapesse che il progetto definitivo dei lavori, approvato conclusivamente dalla Conferenza dei Servizi era depositato presso i competenti uffici regionali in attesa della Valutazione di Incidenza Appropriata, istruttoria che è stata conclusa solo in data 28 Giugno 2016 e l’esito positivo di esso comunicato, ad ANAS SPA, in data 18 Luglio 2016”.
“Il sistema regionale – accusa l’ex sindaco di Pagani – ha impiegato quasi dieci mesi solo per valutare il progetto ed approvarlo prescrivendo, udite udite, che le palificate devono essere completamente interrate e che le gabbionate devono essere rinverdite secondo le tecniche di Ingegneria Naturalistica”. Ora, però, un passo avanti è stato fatto: “Fortunatamente – evidenzia – l’opera, per 7 MLN di euro oltre IVA, non deve essere realizzata né dalla Regione Campania né dalla Provincia di Salerno ma doveva – e deve – essere realizzata da ANASche, in attesa del parere V.I.A., non è rimasta ferma ed ha proceduto a redigere il progetto esecutivo che consente, oggi, di recuperare i vergognosi ritardi regionali registrati dal Governo De Luca e di appaltare l’opera”.

In conclusione Gambino invita il “governo mediatico della Regione Campania, che fortunatamente non deve più intervenire nell’iter procedurale, si preoccupi di confermare, con atti amministrativi certi e codificati e non con puri annunci mediatici, il finanziamento dovuto ad ANAS SPA per € 1.000.000,00 e si preoccupi solo di non frapporre ulteriori ostacoli inducendo, da subito, il competente Ufficio Regionale ad emettere l’obbligato Decreto Dirigenziale che codifichi i risultati della Valutazione di Incidenza Appropriata sviluppata solo il 28 Giugno 2016”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Torna alla home