Attualità

SS19 chiusa da oltre due anni, l’accusa: dalla Regione solo propaganda

Strada chiusa dal gennaio 2014, lavori annunciati dalla Regione ma mai avviati. L'ANAS attende il finanziamento per le opere

Filippo Di Pasquale

6 Settembre 2016

Strada chiusa dal gennaio 2014, lavori annunciati dalla Regione ma mai avviati. L’ANAS attende il finanziamento per le opere

E’ polemica sulla situazione della SS19, chiusa dal gennaio 2014 nel comune di Auletta a causa di una frana. Ad alzare i toni sulla vicenda il consigliere regionale Alberico Gambino il qualche evidenzia come da parte del governo regionale fin ora si sia registrata solo propaganda.

InfoCilento - Canale 79

“Il 28 Gennaio 2016 il PD di Auletta, supportato da consiglieri regionali – spiega Gambino – annunciava enfaticamente che il governo De Luca aveva preso a cuore la problematica della SS 19 Delle Calabrie e che a Febbraio 2016 sarebbero iniziati i lavori di ripristino e messa in sicurezza, da parte di ANAS SPA, finanziati anche con un Milione di euro concesso dalla Regione Campania. Peccato che il PD non sapesse che il progetto definitivo dei lavori, approvato conclusivamente dalla Conferenza dei Servizi era depositato presso i competenti uffici regionali in attesa della Valutazione di Incidenza Appropriata, istruttoria che è stata conclusa solo in data 28 Giugno 2016 e l’esito positivo di esso comunicato, ad ANAS SPA, in data 18 Luglio 2016”.
“Il sistema regionale – accusa l’ex sindaco di Pagani – ha impiegato quasi dieci mesi solo per valutare il progetto ed approvarlo prescrivendo, udite udite, che le palificate devono essere completamente interrate e che le gabbionate devono essere rinverdite secondo le tecniche di Ingegneria Naturalistica”. Ora, però, un passo avanti è stato fatto: “Fortunatamente – evidenzia – l’opera, per 7 MLN di euro oltre IVA, non deve essere realizzata né dalla Regione Campania né dalla Provincia di Salerno ma doveva – e deve – essere realizzata da ANASche, in attesa del parere V.I.A., non è rimasta ferma ed ha proceduto a redigere il progetto esecutivo che consente, oggi, di recuperare i vergognosi ritardi regionali registrati dal Governo De Luca e di appaltare l’opera”.

In conclusione Gambino invita il “governo mediatico della Regione Campania, che fortunatamente non deve più intervenire nell’iter procedurale, si preoccupi di confermare, con atti amministrativi certi e codificati e non con puri annunci mediatici, il finanziamento dovuto ad ANAS SPA per € 1.000.000,00 e si preoccupi solo di non frapporre ulteriori ostacoli inducendo, da subito, il competente Ufficio Regionale ad emettere l’obbligato Decreto Dirigenziale che codifichi i risultati della Valutazione di Incidenza Appropriata sviluppata solo il 28 Giugno 2016”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Villammare: sospesa la patria potestà del papà di Pietro, bimbo in coma: nominato un tutore

Sospesa la responsabilità genitoriale ai genitori del piccolo Pietro, bimbo di 11 mesi in coma. Un tutore nominato per lui e il fratellino

Ernesto Rocco

27/08/2025

Tragedia sull’A30: morto il 38enne rimasto gravemente ferito nell’incidente

Le sue condizioni erano apparse da subito disperate, l'uomo è deceduto presso l'ospedale di Nocera

Femminicidio a Montecorvino Rovella: comunità pronta all’ultimo saluto a Tina Sgarbini

Aperta la camera ardente, nel pomeriggio i funerali di Tina Sgarbini, uccisa dall'ex compagno

Ernesto Rocco

27/08/2025

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Torna alla home