Attualità

Cilento: si va verso la costituzione di un Gal dedicato alla pesca

Il Gal Cilento Regeneratio è l'ente capofila in partenariato con Agropoli, Castellabate, Casal Velino, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento

Comunicato Stampa

5 Settembre 2016

Pesca sportiva

Il Gal Cilento Regeneratio è l’ente capofila in partenariato con Agropoli, Castellabate, Casal Velino, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento

Il GAL Cilento Regeneratio è ente capofila di un partenariato siglato con i Comuni costieri di Agropoli, Castellabate, Casal Velino, Montecorice, Pollica e San Mauro Cilento e una serie di associazioni per la costituzione di un GAL dedicato alla pesca: il FLAG “Cilento Mare BLU”. In data 2 settembre 2016, il Gal ha pubblicato sul proprio sito web un avviso pubblico per una manifestazione di interesse al fine di coinvolgere chi opera nel settore della pesca. Il provvedimento si pone l’obiettivo di dare la possibilità a tutti gli stakeholders territoriali di entrare a far parte del partenariato del flag: possono candidarsi gruppi di interesse rappresentanti la società civile (enti no profit) oppure socio-economici. La Regione Campania, con Decreto n.129 del 02/08/2016, ha approvato l’“Avviso pubblico per la selezione dei gruppi di azione locale nel settore della pesca (FLAG)”che avranno la funzione di implementare le politiche a favore delle zone di pesca e acquacoltura, valorizzare, creare occupazione, attrarre i giovani e promuovere l’innovazione in tutte le fasi della filiera dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura, sostenere la diversificazione, all’interno o all’esterno della pesca commerciale, l’apprendimento permanente e la creazione di posti di lavoro nelle zone di pesca e acquacoltura, migliorare e sfruttare il patrimonio ambientale delle zone di pesca e acquacoltura, promuovere il benessere sociale e il patrimonio culturale nelle zone di pesca e acquacoltura e rafforzare il ruolo delle comunità di pescatori nello sviluppo locale e nella governance delle risorse di pesca locali e delle attività marittime. Al fine di non duplicare organismi sui territori ha previsto che i flag debbano utilizzare la struttura del Gruppo di azione locale, laddove presente. Le iniziative finanziabili dovranno assumere quali obiettivi specifici di riferimento: l’implementazione delle politiche a favore delle zone di pesca e acquacoltura e, in particolare, di quelle che stanno subendo un sensibile spopolamento; una maggiore qualità della progettazione locale; la partecipazione delle comunità locali ai processi di sviluppo, contribuendo a rafforzare il dialogo tra società civile e istituzioni locali; il coordinamento tra politiche, strumenti di governance e procedure per accedere ai finanziamenti comunitari. Il bando scade il 5 ottobre 2016. Il primo incontro di animazione è in programma domani, 6 settembre 2016, alle ore 18,30, a San Marco di Castellabate, presso la Sala comunale Don Felice Fierro. Saranno presenti: Costabile Spinelli, sindaco di Castellabate; Antonio Carotenuto, referente regionale Autorità di gestione PO-FEAMP 2014-2020; Serena Angioli, assessore con delega ai Fondi europei Regione Campania; Franco Alfieri, consigliere del presidente della Regione Campania con delega all’Agricoltura, foreste, caccia e pesca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home