Attualità

L’ Associazione Monte Pruno Giovani organizza il Primo Torneo della Legalità

Il Torneo si svolgerà a Teggiano dal 7 al 25 settembre

Comunicato Stampa

5 Settembre 2016

Il Torneo si svolgerà a Teggiano dal 7 al 25 settembre

L’Associazione Monte Pruno Giovani, nell’ambito delle sue azioni di carattere sociale, organizza, in collaborazione con la Parrocchia-Santuario “Cuore Immacolato di Maria” di Sassano e del suo parroco don Carmine Tropiano, il Primo Torneo della Legalità.

Il connubio tra sport e legalità sarà al centro di questo appuntamento che partirà mercoledì 7 settembre p.v., alle ore 20:00, presso la Palestra Salus di Prato Perillo a Teggiano.

L’evento sportivo si inserisce nel calendario di iniziative in occasione dei festeggiamenti dell’Anno Giubilare della Misericordia.

Alla manifestazione prenderanno parte le squadre dei Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, della Polizia Stradale della Sottosezione di Sala Consilina, dei Vigili del Fuoco di Salerno e del Distaccamento di Sala Consilina, del Comune di Sassano, del Comune di Monte San Giacomo, della Banca Monte Pruno e della Palestra Salus.

L’obiettivo del Torneo è far sì che, attraverso lo sport, si crei un momento di educazione alla legalità, un modo per rendere ancora più comprensibile la sinergia che c’è e deve esserci tra Forze dell’Ordine ed il territorio.

In questo contesto si inserisce perfettamente l’azione dell’Associazione Monte Pruno Giovani che, da tempo ormai, si dimostra sensibile ed attenta nei confronti della promozione, tra le giovani generazioni, di quei valori che possono aiutare a costruire un futuro migliore e più solido. Attraverso lo sport è possibile creare un vero e costruttivo dialogo, perché a fare da ponte sono principalmente i valori della lealtà, dell’amicizia, dell’impegno, nonché il desiderio a migliorarsi. Dunque, con l’organizzazione di questo torneo, lo sport sarà un mezzo per educare alla legalità.

Ad inaugurare il “I Torneo della Legalità”, mercoledì 7 settembre, sarà la partita dei Vigili del Fuoco contro la Polizia Stradale, a cui seguirà alle ore 21:00 il match tra Carabinieri e la squadra della Banca Monte Pruno. Gli altri incontri si terranno l’8 settembre, il 9 ed il 13, mentre il 15 si terranno le semifinali.

La finale, invece, a cui prenderanno parte autorità civili e militari si giocherà il 25 settembre alle ore 19:00. Seguirà un momento di convivialità con i presenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Torna alla home