Attualità

Assessore su Charlie Hebdo «L’Isis ha fatto bene». Scoppia la polemica

Maddalena Anna Chirico si difende: Sono consapevole di aver commesso un grave errore.

Katiuscia Stio

5 Settembre 2016

Maddalena Anna Chirico si difende: Sono consapevole di aver commesso un grave errore.

TEGGIANO «Poi dici che l’Isis non ha ragione!».

Non è passato inosservato il pensiero espresso con un post sui profili Facebook e Twitter da Maddalena Anna Chirico, giovane esponente politico e amministrativo del territorio teggianese con le delega al Turismo e Pubblica Istruzione ed esponente nazionale del Pd. La Chirico ha così commentato la vignetta del giornale satirico francese sul terremoto avvenuto nel centro Italia. L’Isis uccise decine di persone nella redazione del giornale satirico il 7 gennaio dello scorso anno per aver pubblicato alcune vignette satiriche su Maometto e l’Islam. La recente vignetta sul terremoto che ha colpito il centro Italia pubblicata dal giornale transalpino ha scatenato polemiche, divisioni e contro attacchi verso Charlie Hebdo in tutta Italia. Tra questi il post della Chirico. Pubblicato per diverse ore, prima di scomparire, cancellato dalla stessa amministratrice teggianese.

«Un mio post sulle sprezzanti vignette pubblicate dalla rivista francese Charlie Hebdo, a proposito del terremoto nel centro Italia, ha dato spazio ad una piccola polemica politica.
Sono consapevole di aver commesso un grave errore. Pur indignata per il disprezzo mostrato dai giornalisti francesi, non penso assolutamente che si possa in qualche modo giustificare, o addirittura comprendere, l’azione politico-criminale del pseudo stato islamico e dei suoi fanatici sostenitori. Mi assumo la piena responsabilità di aver scritto un commento del tutto sbagliato, tanto nel linguaggio che nel giudizio conseguente, trasformando uno sfogo emotivo in un commento pubblico. Non si tratta certo di un intervento politico che impegna l’amministrazione comunale o il partito, ma di un sentimento personale. Sinceramente mi sono sentita offesa, profondamente indignata verso le vignette che colpivano il nostro dolore nazionale, i nostri bambini, uomini, donne che sono morti sotto le macerie del terremoto. Non mi sembra che all’indomani dell’attentato terroristico in Francia, qualcuno si sia permesso di ironizzare su una strage e tante vittime; anzi c’è stato un momento di solidarietà e di lutto nazionale in tutto il mondo. Per questo mi sono sentita profondamente delusa, come europea e cittadina italiana. Proprio per questo, ribadisco con maggiore forza e convinzione, oltre che l’impegno per le vittime del terremoto che abbiamo assunto in questi giorni, l’assoluta condanna verso qualsiasi iniziativa o anche semplice dichiarazione dei fondamentalisti islamici dell’ISIS. Le loro azioni contro le donne in tutto il mondo, contro i civili in Occidente e contro le persone libere nel mondo arabo, dimostrano semplicemente che non sono altro che criminali, privi di giustificazioni politiche e di motivazioni morali. Non c’è terreno di confronto su questa materia, neppure quando sedicenti intellettuali parlano di colpe occidentali, senza avere idea di cosa discutono. Anche per questo sono orgogliosa del nostro paese e delle sue istituzioni, nonostante tanti giudizi ostili, perché rappresentano innanzitutto una terra di libertà e di democrazia, che va difesa sempre e ad ogni costo.» scrive la Chirico dopo che il suo post è stato riportato da molte testate nazionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home