Attualità

Incendi, Pellegrino: «Presto saranno installate nuove videocamere»

Tanti gli incendi che hanno colpito il Cilento. Pellegrino: «Tolleranza zero nei confronti dei piromani»

Arturo Calabrese

3 Settembre 2016

Tanti gli incendi che hanno colpito il Cilento. Pellegrino: «Tolleranza zero nei confronti dei piromani»

InfoCilento - Canale 79

Agosto si è concluso con una serie di incendi che ha scosso e messo in ginocchio il Cilento. Anche i primi giorni di settembre hanno riservato diversi roghi al territorio, con ettari ed ettari di macchia mediterranea andati distrutti dall’incessante incedere del muro di fuoco. In molti casi è stato evidente che ad innescare le fiamme sono stati dei piromani le cui intenzioni non sono sempre riconducibili a problemi mentali ma si potrebbe pensare anche a scopi che rientrano negli interessi della malavita locale. In prima file per contrastare tale fenomeno c’è il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni col presidente Tommaso Pellegrino. Il neo amministratore ha fatto installare 35 videocamere dislocate sull’intero territorio ed in particolare in punti ritenuti strategici per la prevenzione degli incendi: «Siamo in balia di pazzi senza scrupoli – spiega Pellegrino – che non hanno a cuore le nostre risorse verdi. Sono uomini che non pensano al futuro dei propri figli andando a distruggere le nostre foreste, i nostri boschi, le nostre garanzie per il futuro. Per loro non deve esserci la minima tolleranza e il loro operato deve essere punito. Qualora qualcuno venisse arrestato con l’accusa di aver innescato un incendio, l’Ente Parco si costituirà parte civile e andremo a difendere i nostri interessi, che sono l’ambiente, la natura e il nostro paesaggio unico al Mondo». Nei giorni scorsi qualche polemica ha colpito i dispositivi di sorveglianza, il cui numero è ritenuto troppo esiguo, soprattutto nelle zone costiere dove sono stati innumerevoli gli incendi che in alcuni casi hanno minacciato abitazioni e villaggi vacanze: «In un territorio così vasto – continua il presidente – è difficile avere una rete capillare di controllo ma le telecamere stanno funzionando benissimo. Grazie a loro – aggiunge – siamo riusciti a bloccare diversi focolai, prevenendo lo scoppio di grandi incendi. Le immagini che arrivano nella sala di controllo vengono visionate h24 da esperti tecnici che smistano le emergenze agli straordinari uomini dei Vigili del Fuoco e a quelli delle Comunità Montane della nostra area. Grazie a loro – dice – in molti casi si evitato il peggio e nel computo dei danni e non si è inserita anche qualche vittima umana. Il numero di sistemi di sorveglianza è destinato ad aumentare – annuncia – e presto saranno installate anche nelle zone costiere».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Torna alla home