Attualità

Nel Cilento una quattro giorni dedicata ai fichi

In programma mercatini artigianali, laboratori culinari e degustazione dei prodotti tipici cilentani

Comunicato Stampa

1 Settembre 2016

In programma mercatini artigianali, laboratori culinari e degustazione dei prodotti tipici cilentani

Entra nel vivo “Settembre ai fichi”: la manifestazione che esalta il fico bianco del Cilento DOP, pregiato prodotto tipico lavorato con metodo artigianale.

A San Mauro Cilento – in località Casalsottano, in piazza Notarpetillo – dall’ 1 al 4 settembre, quattro serata interamente dedicate alla gastronomia cilentana con mercatini dell’artigianato locale e dei prodotti tipici, degustazioni, laboratori culinari creativi e vetrina del fico bianco del Cilento.

Gastronomia, tradizioni e tanta musica. Ogni serata sarà accompagnata da un concerto diverso; in particolare la serata del primo settembre vedrà l’esibizione di Salvatore Troiano, il 2 settembre di Zira, il 3 settembre dei Cilento Tarant e per l’ultima serata sul palco Carlo Faiello.

Un ricco e coinvolgente itinerario musicale ed artistico che, risvegliando le innumerevoli suggestioni cilentane, esalta i luoghi e i sapori tipici locali, ma soprattutto celebra uno dei prodotti della terra che più caratterizza il Cilento: il pregiato fico bianco.

“Quest’anno ‘Settembre ai fichi’ – dichiara soddisfatto il Sindaco di San Mauro Cilento Carlo Pisacane – è stato un successo. Abbiamo iniziato lo scorso 25 agosto ospitando grandi artisti – Peppe Barra, Francesco Baccini, Enzo Gragnaniello – con una gran bella partecipazione di pubblico, segno di quanto la manifestazione sia importante e sentita dai concittadini, dai turisti e dai tanti visitatori che, per l’occasione, sono venuti a San Mauro Cilento.

Si tratta di una iniziativa che attiva un interessante percorso di riscoperta delle nostre tradizioni e delle nostre eccellenze che continueranno a stare in vetrina ancora nei prossimi giorni, insieme all’esibizione di altri artisti che allieteranno le serate.

Intendo ringraziare ancora – conclude il Sindaco – i comuni che hanno preso parte all’organizzazione dell’iniziativa, la cooperativa agricola Nuovo Cilento e tutti coloro che hanno partecipato e che saranno con noi anche nel corso dei prossimi appuntamenti”.

“Settembre ai fichi” è una iniziativa organizzata dal Comune di San Mauro Cilento con i Comuni di Pollica, Serramezzana, Casal Velino, Pisciotta e la collaborazione della cooperativa agricola Nuovo Cilento ed è una finanziata dalla Regione Campania con il programma operativo complementare (POC) 2014-2020 – linea strategica 2.4 “rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura” – sezione “iniziative promozionali sul territorio regionale” -deliberazione di giunta regionale n. 281 del 14/06/2016 -programma “giugno 2016 – gennaio 2017”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

Incidente stradale sulla A2 tra Eboli e Campagna, un ferito e traffico paralizzato

Nell’impatto tra un’auto e un mezzo pesante, ad avere la peggio sarebbe stato il conducente dell’auto, un uomo di 50 anni

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home