Attualità

Campi da calcio o basket? No grazie! Petizione per uno skatepark

L'iniziativa parte da Agropoli, al via una raccolta firme

Emma Mutalipassi

1 Settembre 2016

L’iniziativa parte da Agropoli, al via una raccolta firme

AGROPOLI. «Campi da calcio o da basket? No grazie, vogliamo uno skatepark». Questa in sintesi la richiesta di un gruppo di giovani agropolesi che ha avviato una petizione indirizzata all’amministrazione comunale con l’obiettivo di richiedere la realizzazione di una pista creata ad hoc che permetta agli skater di eseguire evoluzioni su delle rampe, chiamate pipe. «Agropoli – spiega Anthony Russo, promotore dell’iniziativa – non è munita di nessuno spazio per poter allenarsi in varie discipline, come la Bmx, lo skate ed anche i pattini». «Non a tutti – prosegue – piacciono sport come il calcio e avere uno spazio dedicato anche a loro credo sia una cosa più che giusta». La petizione in poche ore ha già raccolto centinaia di firme ed anche alcune associazioni hanno annunciato sostegno alla proposta. Tra queste c’è Camelot secondo cui lo skatepark potrebbe essere realizzato nel parco pubblico Liborio Bonifacio «attualmente abbandonato dall’amministrazione comunale agropolese». La struttura, secondo il presidente Giovanni Basile, «garantirebbe la riqualificazione dell’area ed anche l’economia della zona ne gioverebbe». In Provincia di Salerno è attualmente attivo un solo skatepark, a Battipaglia. Un altro è presente a Torre del Greco, «ma purtroppo non tutti hanno la possibilità di arrivarci», evidenziano i promotori della raccolta firme. A questo punto la parola passa all’amministrazione Alfieri che più volte non ha nascosto la propria volontà di puntare sullo sport quale volano per turismo ed economia. Per ora dall’assessorato allo sport rispondo che «valuteranno attentamente la proposta». Nessuna chiusura, quindi; i giovani agropolesi possono sognare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home