Attualità

Il 2 settembre Antonella Ruggiero e Andrea Bacchetti in concerto nei templi di Paestum

L'appuntamento rientra nell'ambito della rassegna 'Musica ai Templi'.

Comunicato Stampa

30 Agosto 2016

L’appuntamento rientra nell’ambito della rassegna ‘Musica ai Templi’.

Venerdì 2 settembre alle ore 21.00, nell’area archeologica di Paestum, nei pressi della Basilica, terzo appuntamento della rassegna ‘Musica ai Templi’, che prevede ancora 2 concerti fino a sabato 10 settembre 2016.

InfoCilento - Canale 79

A rendere ancora più magico il suggestivo scenario dei templi illuminati in una serata di fine estate sono due artisti di rilievo internazionale, Antonella Ruggiero e Andrea Bacchetti, voce e pianoforte.

I due protagonisti della serata propongono un repertorio di grande effetto: alcuni fra i più grandi successi di Antonella Ruggiero sia con i Matia Bazar che del suo percorso musicale, vengono eseguiti con nuovi arrangiamenti e alcune cover di famosi brani della musica italiana ed internazionale e frammenti di pianoforte che Andrea Bacchetti, noto pianista classico, e Antonella hanno scelto con grande sensibilità.

L’iniziativa è inclusa nel biglietto di ingresso al Parco (dalle ore 18:50 € 7,00; ridotto € 3,50 tra i 18 e i 25 anni; gratuito fino a 18 anni) e nell’Abbonamento annuale PAESTUM MIA (€ 15,00) che consente l’accesso al Museo e all’area archeologica per un intero anno e a tutte le iniziative che rientrano nel biglietto ordinario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Torna alla home