Attualità

‘Il teatro dei Colori’ chiude stasera al rassegna ‘Il Luogo dell’incanto’

Appuntamento alle 22 nel Castello dell'Abate

Comunicato Stampa

29 Agosto 2016

Appuntamento alle 22 nel Castello dell’Abate

A Castellabate “Il Luogo dell’Incanto”, la rassegna che ha illuminato il suggestivo Castello dell’Abate con musica ed artisti prestigiosi, si conclude questa sera alle ore 22, con lo spettacolo presentato dal Teatro dei Colori, “Fuoco di libertà” tratto dal libro “Il nuovo corso” di Mario Pomilio, in ricordo delle scrittore a 25 anni dalla scomparsa. In scena Andrea Palladino per l’adattamento e la regia di Gabriele Ciaccia. La trama della rappresentazione riporta ai fatti d’Ungheria e alla repressione sovietica, nella Budapest del 1956, all’alba del giorno fatale che copre quasi per intero lo spettacolo, arrivano le copie del quotidiano con l’annuncio del “nuovo corso”: la libertà smette di essere uno slogan e diventa qualcosa di concreto, le istituzioni cedono il passo alla spontanea aggregazione dei cittadini, perfino il Partito si scioglie, considerando ormai esaurito il proprio compito. Basilio, il protagonista, decide di dare alle fiamme le copie del quotidiano. Un evento di attualità ancora irrisolto e bruciante.

InfoCilento - Canale 79

Lo spettacolo rientra nelle proposte dell’estate 2016 del Comune di Castellabate e chiude questa quarta edizione dell’appuntamento con l’incanto. «Cultura e bella musica per una rassegna che sta crescendo di anno in anno diventando sempre più apprezzata da turisti e cittadini», rivela l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «Senza dubbio il pubblico apprezzerà anche quest’ultima serata dedicata al teatro impegnato e il nostro Castello saprà creare la giusta atmosfera, perfetta per questa rappresentazione così emozionante e struggente».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Furti nel centro di Salerno: fermato un gruppo di georgiani

Le indagini sono iniziate quando la sicurezza di un noto negozio del centro ha fermato una donna, allertata dall'allarme antitaccheggio, la quale stava uscendo velocemente con un passeggino e aveva indosso una borsa in esposizione che non aveva pagato

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morte di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Torna alla home