Attualità

Litorale invaso dalle alghe, i turisti lo ripuliscono

I bagnanti, armati di pale, rastrelli e carriole hanno eliminato parte della posidonia che invadeva il litorale

Ernesto Rocco

29 Agosto 2016

I bagnanti, armati di pale, rastrelli e carriole hanno eliminato parte della posidonia che invadeva il litorale

AGROPOLI. Il litorale è invaso dalle alghe, i bagnanti si rimboccano le maniche e lo ripuliscono. E’ accaduto ieri mattina presso la spiaggia della Marina, un tratto di costa adiacente al porto turistico di Agropoli. Negli ultimi giorni, infatti, le onde e la corrente avevano depositato a riva diversi cumuli di posidonia. Benché questa pianta marina rappresenti un indicatore dell’ottima qualità delle acque, non tutti sono disposti a superare la barriera creatasi sul bagnasciuga per fare un tuffo a mare. Così alcuni turisti e residenti hanno deciso di passare all’azione munendosi di pale, rastrello e carriole per ripulire un tratto libero di spiaggia dalle alghe, creando una sorta di corridoio per accedere in acqua. «Sul tratto di spiaggia libera – sottolinea un bagnante proveniente dall’interland napoletano – durante tutta l’estate non si è visto nessuno inviato dal comune per effettuare operazioni di pulizia». «Negli ultimi giorni – ha aggiunto – a riva e nel primo metro di mare erano presenti dei cumuli di posidonia che alcuni avevano la fobia di superare e così abbiamo deciso di rimuoverli noi». Non è la prima volta che ad Agropoli i bagnanti sono costretti a ripulire la spiaggia della Marina dalle alghe. In questo tratto di litorale, infatti, l’accumulo di posidonia spiaggiata si ripete periodicamente. Durante la stagione invernale, in particolare, le mareggiate portano sulla riva grosse quantità di questa pianta marina tanto che il comune non è riuscito negli anni a smaltirla. E’ stato quindi necessario depositarla in un angolo della spiaggetta, a ridosso della rupe su cui si erge il centro storico della città. Il continuo accumulo ha però prodotto una vera e propria montagna di alghe che secondo molti va a deturpare uno degli scorci simbolo del territorio agropolese. Rimuoverla avrebbe costi spropositati, così come smaltirla. Di recente era stata avanzata l’ipotesi di creare in località Mattine un sito di stoccaggio per la posidonia spiaggiata che sarebbe poi stata trasportata in un impianto a biomasse. Anche in questo caso, però, l’iter burocratico e i costi hanno frenato l’ipotesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Torna alla home