Cronaca

Piromani in azione nel Cilento. A causare un rogo anche dei fuochi d’artificio

Incendi nell'area del Monte Stella. A Pellare, rogo causato dai fuochi artificiali

Arturo Calabrese

26 Agosto 2016

Incendi nell’area del Monte Stella. A Pellare, rogo causato dai fuochi artificiali

Il Cilento è messo a ferro e fuoco. E non è soltanto un modo di dire, ma davvero in queste ore il territorio più esteso nel sud della provincia di Salerno è vittima di numerosissimi incendi. Ad essere colpite sono state la zona del Monte Stella e le limitrofe aree. Già dalla serata di mercoledì nel comune di Lustra, un rogo ha minacciato l’abitazione di un giudice molto conosciuto in zona. Difficoltoso l’intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania che hanno tardato ad arrivare ma sul posto, con grande sprezzo del pericolo e coraggio, numerosi volontari di Lustra e della vicina Rutino si sono impegnati fin dal primo momento per arrestare l’inesorabile cammino delle fiamme. L’incendio si è sviluppato a ridosso della Sp112, strada provinciale che collega Lustra con Rutino, il che andrebbe ad avvalorare l’ipotesi, qualora ce ne fosse bisogno, che ad appiccarlo sono stati dei piromani. Grazie ai volontari e all’apporto, seppur in ritardo, dei “caschi rossi” si è riuscito ad avere la meglio sul fuoco. Dopo qualche ora le fiamme sembravano spente ma il vento che soffiava sulla zona, nella tarda mattinata di ieri, le ha ravvivate andando a scatenare un nuovo esteso focolaio. Sul posto nuovamente volontari, Vigili del Fuoco e il vigile urbano rutinese Domenico Chirico, tra i primi ad intervenire, che sono riusciti a spegnerlo del tutto. Altri roghi si sono sviluppati nelle località Cerreta e Omignano Scalo, nei pressi della supestrada Cilentana, e anche in località Fasana a Salento. In tutti e tre i casi il fuoco ha lambito le abitazioni costringendo i residenti alla fuga. Immediato l’intervento dei vigili del fuoco che sono riusciti a domare gli incendi grazie anche all’aiuto fornito dall’elicottero del servizio antincendio della Regione Campania.

A Pellare, nel comune di Moio della Civitella, un incendio ha minacciato il centro abitato. Questa volta i piromani non c’entrano: a causarlo i fuochi d’artificio per il patrono San Bartolomeo. A rischio anche una struttura ricerttiva. Sul posto, per domare il rogo, i vigili del fuoco di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home