Attualità

Il Cilento ricorda il senatore Andrea Torre a 150 anni dalla nascita

In programma una giornata di incontri e l'inaugurazione di una lapide commemorativa

Comunicato Stampa

26 Agosto 2016

Andrea Torre

In programma una giornata di incontri e l’inaugurazione di una lapide commemorativa

In occasione del 150° anniversario della nascita del senatore cilentano che fu anche ministro della Pubblica istruzione nel governo Nitti, il 27 agosto p.v. alle ore 17 presso il Palazzo baronale De Conciliis di Torchiara si terrà il convegno “Andrea Torre: giornalista, politico, accademico”. A seguire, alle ore 19, si svolgerà la cerimonia d’inaugurazione della lapide commemorativa posta presso Palazzo Torre.

L’evento è organizzato dal comitato promosso dalla famiglia Torre in collaborazione con il Lions club di Agropoli, con il patrocinio del Comune di Torchiara e degli Ordini dinastici della Real Casa di Savoia.

Interverranno l’avv. Massimo Torre, presidente del comitato promotore e discendente del senatore, il sindaco di Torchiara avv. Massimo Farro, la prof.ssa Anna Maria Isastia, docente di Storia contemporanea presso l’Università di Roma “La Sapienza”, l’archeologo e cultore di storia del Cilento dott. Antonio Capano, il prof. Salvatore Guzzi della Scuola di specializzazione delle professioni legali presso l’Università Parthenope di Napoli.

«Andrea Torre fu un intelletto estremamente poliedrico – spiega l’avv. Massimo Torre – Come giornalista fu, infatti, corrispondente del “Corriere della sera”, fondatore del quotidiano “Il mondo” e direttore della “Stampa”. Come politico fu deputato del Cilento per 5 legislature (dal 1909 al 1924), senatore del Regno dal 1929, internazionalista e ministro della Pubblica istruzione nel governo Nitti. Nonostante il suo contributo alla storia nazionale nei primi venti anni del Novecento, la sua tuttavia è una figura poco nota e ingiustamente trascurata dalla moderna storiografia. Di qui l’impegno del comitato promotore nel far conoscere in modo più approfondito la sua storia personale e politica».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: l’ex compagno Christian Persico accusato di omicidio volontario

Proseguono le indagini sulla morta di Tina Sgarbini, la ragioniera di 47 anni e madre di tre figli trovata senza vita nella sua casa a Montecorvino Rovella nella giornata di […]

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home