Attualità

Basta sosta selvaggia dei camper: sindaco firma ordinanza

A Castellabate definiti divieti per la sosta indiscriminata di camper e similari.

Redazione Infocilento

26 Agosto 2016

A Castellabate definiti divieti per la sosta indiscriminata di camper e similari.

CASTELLABATE. Regole ferree contro la sosta selvaggia dei camper. Il sindaco Costabile Spinelli, infatti, ha definito un’ordinanza con la quale fissa precisi divieti nella sosta di caravan, camper, autocaravan, roulottes. In particolare sarà vietato sostare su entrambi i lati di via dei Cantieri navali e via lungomare Bracale nella frazione Santa Maria. “I posteggi laterali di via dei Cantieri Navali e di via Lungomare Bracale sono al servizio dei fruitori dei residence, oltre ad essere utilizzati di fatto da quanti frequentano la zona per vari motivi, ivi compresi quelli turistici”, si legge nel provvedimento. L’ordinanza arriva in considerazione del fatto che “gli spazi di sosta libera sono frequentemente utilizzati da caravan e camper, con fini di campeggio e/o accampamento e quindi prevalentemente in modo inappropriato, dando altresì luogo a forme di bivacco e degrado ambientale derivato dall’abbandono di materiale di ogni genere sulla sede stradale, con il conseguente pericolo, di possibili problematiche di carattere igienico-sanitario”. A creare ulteriore disagio la sosta prolungata di tali veicoli principalmente “lungo tutto l’arco del week end limitando il normale alternarsi dei veicoli in sosta oltre ad intralciare la normale movimentazione dei veicoli regolarmente in sosta”. A Castellabate già esistono aree di sosta private attrezzate ed igienicamente idonee al campeggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

Torna alla home