Attualità

Meeting del Mare, questa sera si riparte a Casalvelino

Torna la manifestazione organizzata da don Gianni Citro che si concluderà tra il 29 e il 31 Agosto con i Calcutta e Daniele Silvestri

Bruno Marinelli

24 Agosto 2016

Torna la manifestazione organizzata da don Gianni Citro che si concluderà tra il 29 e il 31 Agosto con i Calcutta e Daniele Silvestri

InfoCilento - Canale 79

Dopo l’anteprima del Meeting del Mare di Marina di Camerota che ha visto esibirsi i Dubioza Kolektiv e i Cani, riparte la kermesse organizzata da don Gianni Citro. Infatti questa sera in quel di Casalvelino si esibirà la band napoletana Jovine che ormai calca le scena da quasi vent’anni (debutto nel 1998) e protagonisti di numerosi concerti con i 99 Posse. Il gruppo presenta variegate tematiche sociali che hanno presentato sempre durante i loro spettacoli.

Il gran finale della manifestazione si terrà a Sapri e sarà una tre giorni, dal 29 al 31 Agosto.  La prima giornata si terrà al nuovo cineteatro Ferrari della cittadina del Golfo di Policastro: si tratterà del primo grande evento nella nuova struttura che è stata inaugurata nei giorni scorsi. Si alterneranno sul palco: Dutty Beagle, Agostino Spinazzola, Rosa Bove, Samantha Sapienza, Rossella Costantino, Marco Bertili, Guido Maria Cirillo, Maldestro, Francesco di Bella, Gianmarco La Rocca, Morena Antonelli, Chiara Morrone, Gymnica 2000, Pas de Chat, Incipit.

Il 30 e il 31 Agosto la cornice sarà invece rappresentata dal Lungomare Italia. Nella prima giornata spazio ai Calcutta. Suoneranno anche Aria, La preghiera di Jonah, The Buck and Shanny, Malmo, Fallas Come, Biagio Conte, Martino Adriani, le Formiche, Kafka sulla spiaggia, Fiori di Hiroshima, L’Erba sotto l’Asfalto, Flowers and Paraffin, Tartaglia Aneuro.

Il 31 invece Daniele Silvestri sarà il grande protagonista. Il cantautore romano salito alla ribalta con il brano ”Salirò” al Festival di Sanremo 2002, ha proseguito una carriera di grande spessore che lo ha portato ad essere stabilmente tra i cantanti italiani più in voga. Apriranno la sua performance: The Bubbles, I treni non qui, Roma, the Engram, Piervito Grisù, gli agropolesi Capobanna, i Fiori di Cadillac e Johnny Blitz.

Non si è tenuto il concerto di Francesco De Gregori del 23 Agosto ad Agropoli, in quanto la Regione Campania non ha concesso il finanziamento all’evento, situazione che ha creato delle polemiche nei giorni scorsi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Torna alla home