Attualità

Castellabate, al via la rassegna “Il Luogo dell’Incanto”

Primo appuntamento giovedì 25

Comunicato Stampa

23 Agosto 2016

Primo appuntamento giovedì 25

Le antiche mura del Castello dell’Abate ospiteranno, per cinque serate consecutive, la quarta edizione della Rassegna “Il Luogo dell’Incanto”. Si partirà Giovedì 25 Agosto alle ore 22 con “Melodie nel Cilento” a cura dell’Associazione “Carisma musicale”, sarà una serata suggestiva e ricca di emozioni, dedicata alla musica classica con l’esibizione della violinista bulgara Kameliya Naydenova e del violoncellista Antonio Amato con la partecipazione della cantante Fortunata Monzo. Il concerto sulle note di Vivaldi, Bach, Hoffmann, Handel-Halvorsen, Piazzolla incanterà il pubblico con raffinatezza.

“Il Luogo dell’Incanto” si riconferma quale grande contenitore di eventi che spaziano dalla musica classica, a quella black, jazz, rock, swing, blues… la rassegna, organizzata dall’Assessorato Turismo e Cultura del Comune di Castellabate, continua venerdì 26 agosto con la cantante californiana Sherrita Duran, sabato 27 con il compositore e chitarrista Antonio Onorato, domenica 28 con la band Loco Ironico e lunedì 29 con la rappresentazione teatrale “Fuoco di Libertà”, l’ingresso è libero.

«La kermesse Il Luogo dell’Incanto animerà il Castello con musica e spettacoli di altissima qualità identificando appieno il nostro Comune», dichiara l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «Con le melodie di Kameliya Naydenova, una musicista che è stata accompagnata da importanti Filarmoniche nazionali ed internazionali, il violoncellista Antonio Amato e la voce di Fortunata Monzo, una giovane interprete originaria della nostra Castellabate, si darà inizio, nel migliore dei modi, agli appuntamenti con l’incanto».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home