In Primo Piano

Concerto classico napoletano ‘A Canzone ‘e Napule’ ad Auletta

Appuntamento questa sera alle 20.30

Redazione Infocilento

21 Agosto 2016

Appuntamento questa sera alle 20.30

Questa sera domenica 21 agosto, alle ore 20.30, il Palazzo Monumentale “Jesus” di Auletta, antica cappella, sede della confraternita del Santissimo Sacramento che è stata attiva ed aperta al culto fino al 1857, di recente recuperato e restaurato per la realizzazione del MIdA 3 ( Musei Integrati dell’ambiente), aprirà le porte per ospitare il concerto classico napoletano ‘A Canzone ‘e Napule – la Canzone napoletana dal 1200 al 1920’, un’interessante e suggestiva rassegna del repertorio canoro partenopeo che parte dalle sue origini, riconducibili intorno al XIII secolo, quando ai tempi della fondazione dell’Università partenopea istituita da Federico II di Svevia (1224), si diffondeva la passione per la poesia e le massaie usavano intonare invocazioni corali rivolte al sole, espressioni spontanee del popolo di Napoli che esprimeva soprattutto la contraddizione tra le bellezze naturali e le difficoltà oggettiva di vita. La Canzone si sviluppò già nel XV secolo quando la lingua napoletana divenne la lingua ufficiale del regno e numerosi musicisti, ispirandosi ai cori popolari, iniziarono a comporre farse, frottole, ballate, e ancora maggiormente dalla fine del Cinquecento, quando la “villanella alla napoletana” conquistò l’Europa, sin alla fine del Settecento. Questa espressione artistica popolare era allora carica di contenuti positivi ed ottimistici e raccontava la vita, il lavoro ed i sentimenti popolari. Fra la seconda metà dell’XIX secolo, così come alla metà del Novecento, la canzone fu oggetto di inclusione, nei suoi temi, di decadentismo, pessimismo e drammatismo ad opera di intellettuali che ne modificarono lo spirito originario. In quel periodo i maggiori musicisti e poeti si cimentano nella composizione di numerose canzoni ponendo le basi per la nascita della canzone classica napoletana, pietra miliare della canzone italiana ed uno dei repertori più conosciuti all’estero.
La voce della serata sarà della cantante Santa Fezza, mentre le musiche saranno eseguite dai musicisti, Bernardo Tramontano al flauto, Gelsomino Fezza al mandolino, Carlo Inglese alla chitarra e Giuseppe Grimaldi al basso acustico.
L’evento, ad ingresso gratuito, è stato organizzato dall’Associazione Artistica Culturale “Arte, Danza e Spettacolo” in collaborazione con il concertino Neapolis, la Fondazione MIdA, ed i Comuni di Auletta e Pertosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home