Attualità

Torchiara, tutto pronto per festAmbiente

Da oggi a lunedì una tre giorni all'insegna dell'ambiente e della legalità

Comunicato Stampa

20 Agosto 2016

Torchiara Torre

Da oggi a lunedì una tre giorni all’insegna dell’ambiente e della legalità

InfoCilento - Canale 79

Di seguito il programma completo

20 Agosto 2016
ORE 19.00
Cortile Palazzo Torre – Piazza Torre, Torchiara

“Turismo ecosostenibile nelle aree interne,occasione di sviluppo”
Tavola Rotonda

Partecipano:Massimo Farro (Sindaco di Torchiara), Franco Alfieri (Presidente Unione dei Comuni “Alto Cilento”), Michele Buonomo (Presidente Legambiente Campania ONLUS), Stefano Pisani (Presidente Internazionale Città Slow)

Coordina:Adriano M. Guida (Presidente Legambiente Circolo di Torchiara A.Keys)

ORE 21.00
Piazza Torre
No Profit Club
Daniele Tagliaferro-chitarra e voce
Pasquale Ambrosio-Sax contralto, sopranino e Ewi
Raffaele Ranieri-tastiere
Luigi Casa-batteria

21 Agosto 2016
ORE 21.00
Ristorante – Pizzeria TERRAMIA
Via G.B Riccio n* 2B – Torchiara

Presentazione del Libro “Campania, la terra dei Cuochi”

con: Massimo Farro (Sindaco di Torchiara), Adriano M. Guida (Presidente Legambiente Circolo di Torchiara A.Keys), Vittorio D’Angelo (Titolare Risyorante – Pizzeria Terramia), Valerio Calabrese (Resp.Agricoltura, Legambiente Campania ONLUS),
Daniela Palma (Dirigente Scolastico Istituto Ferrari di Battipaglia), Maria Manuela Russo (Scuola Europea Sommelier)

conduce: Arturo Calabrese (Giornalista di InfoCilento.it e la Città di Salerno)

In oltre interverranno quattro Aziende d’eccellenza del Territorio Cilentano:

Paola De Conciliis – Azienda De Conciliis di Prignano C.to, Antonio Longo – Azienda Santomiele di Prignano C.to, Massimo Ambrosio – Azienda Fattoria Ambrosio di Castelnuovo C.to e Germano Monzo – Azienda PietraBianca di Casalvelino

Ore 22.30
Piazza Torre
Spettacolo Teatrale:
SALUTE!
Compagnia stabile del teatro di Benevento.
22 Agosto 2016
ORE 21.00
Sala Polifunzionale – Piazza Torre, Torchiara

Ecologia Sociale
Presentazione del Libro ” La nascita delle reti della carità”

parteciperanno: Maria Grazia Guida (Presidente Associazione Amici Casa della Carità ONLUS – Milano), Don Antonio Lofredo (Parroco Rione Sanità – Napoli), Barbara Riccio (Presidente Fondazione Geriatrica Matteo e Claudina De Stefano – Ogliastro C.to)

Modera: Adriano M. Guida ( Presidente Legambiente Circolo di Torchiara A.Keys)

Ore 22.30
Piazza Torre
Angelo Loia e il trio

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Torna alla home