Attualità

Masso sulla Sp12, Palmieri: Comunità Montana pronta alla rimozione del masso

Accuse al Presidente della Provincia Giuseppe Canfora: se non sa adempiere al proprio mandato si dimetta

Redazione Infocilento

19 Agosto 2016

Accuse al Presidente della Provincia Giuseppe Canfora: se non sa adempiere al proprio mandato si dimetta

Ha compito ieri un anno il masso caduto sulla Sp12, tra Aquara e Castelcivita. Il ‘meteorite degli Alburni’, come è stato ribattezzato, è stato al centro di una ironica festa di compleanno da parte delle comunità locale che da tempo chiede inutilmente interventi risolutori. Presenti sul posto anche le telecamere del programma di Rai3 Agorà Estate. Proprio durante la diretta televisiva si è avuto un acceso confronto tra il sindaco di Aquara Pasquale Brenca e il presidente della Provincia Canfora. Quest’ultimo ha accusato il primo cittadino «di aver speso giá 200mila euro di soldi pubblici per una somma urgenza per mettere in sicurezza il costone un anno e mezzo fa con le conseguenze che poi tutti sanno, con un nuovo crollo di massi». «É proprio questo atteggiamento astioso e da rimpallo delle responsabilità che ha comportato lungaggini, difficoltà e indifferenza al problema viabilità» è stata la risposta del sindaco Brenca che ora riceve attestati di stima anche dal sindaco di Roscigno Pino Palmieri. «Il presidente della provincia di Salerno Canfora, per l’ennesima volta è pronto a scaricare su altri le responsabilità dell’ente che amministra. Chi non è in grado di poter adempiere al proprio mandato ha un’unica soluzione: dimettersi”. Palmieri, che riveste anche l’incarico di presidente della locale comunità montana, ha poi annunciato che “Se la provincia ci autorizza, procediamo noi Comunità Montana alla rimozione del masso, così avremo almeno una chiusura più dignitosa e non da cavernicoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torna alla home