Attualità

Tutto pronto a Torchiara per la Notte del Barone

Spettacoli, artisti di strada, musica, piatti tipici e tanto divertimento.

Comunicato Stampa

16 Agosto 2016

Spettacoli, artisti di strada, musica, piatti tipici e tanto divertimento.

Tutto pronto a Torchiara per la Notte del Barone, l’evento dell’estate cilentana che si terrà nei giorni 18 e 19 agosto, a partire dalle ore 20.00, nello splendido scenario del Palazzo Baronale “De Conciliis”. Le due serate che promettono tanto divertimento saranno a base di spettacoli, artisti di strada, musica, degustazioni e piatti tipici. La manifestazione si svolgerà lungo un percorso che parte dall’ingresso principale del Palazzo baronale e, attraversando il sentiero dei cipressi, giunge alla piazza antistante l’elegante palazzo, recentemente restaurato dal Comune, per concludersi alla Chiesa di San Bernardino. Lungo il percorso vi saranno produttori locali, artigiani, stand con preparazione di piatti tipici e vino ed esibizioni di artisti di strada. Nella Piazza del Barone, antistante al palazzo, si terranno i concerti musicali, con due esibizioni di nomi molto noti che promettono di regalare grandi emozioni. Il 18 agosto alle 22.30 si esibirà Pietro Cirillo di Officine Popolari Lucane, il 19 agosto, invece, alle 22.30 i Molotov d’Irpinia, gruppo molto amato soprattutto dal pubblico giovanile. A seguire, dopo le esibizioni, spazio ancora al vivo divertimento con dj set. Entrambi le serate, saranno allietate da fantastiche esibizioni di artisti di strada: sputafuoco, spettacolo acrobatico aereo, danza teatrale e spettacolo pirotecnico. L’evento, organizzato e promosso dall’Associazione Vox Iuvenum di Torchiara e dal Comune di Torchiara, nell’ambito del “Festival dell’Alto Cilento”, ha visto la partecipazione corale di tanti giovani, uniti nell’intento di regalare una serata di sano divertimento e condividere la possibilità di ammirare uno dei luoghi simbolo di Torchiara, una volta patrimonio di baroni, oggi patrimonio di tutta la collettività. Tanti i personaggi noti che hanno condiviso e sponsorizzato l’appuntamento da non perdere. Si ricorda ai visitatori che è previsto il servizio navetta dall’ingresso principale dell’evento (ingresso viale Palazzo baronale).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Torna alla home