Attualità

Castellabate, emergenza ratti su corso Matarazzo e lungomare

Commercianti: «Se ne vedono a centinaia». Comune: «Derattizzazioni fatte e altre in programma»

Arturo Calabrese

11 Agosto 2016

Commercianti: «Se ne vedono a centinaia». Comune: «Derattizzazioni fatte e altre in programma»

A Castellabate è emergenza ratti. Tanti infatti sono gli avvistamenti di roditori che indisturbati fuoriescono da tombini e grate per poi scorazzare lungo corso Matarazzo o per il lungomare. Ultimo episodio in ordine cronologico nel tardo pomeriggio di martedì quando un ratto notevoli dimensioni camminava, noncurante dei tanti passanti, proprio su corso Matarazzo davanti a numerose attività. Una zelante commerciante fattasi coraggio ha colpito il roditore con una scopa, uccidendolo. «Non si tratta di un caso isolato – spiegano gli assidui frequentatori del corso principale del centro cilentano – spesso abbiamo queste sgradite visite a qualsiasi ora del giorno e della notte». A destare preoccupazione è principalmente il problema legato alle condizioni sanitarie: «i ratti sono notoriamente animali molto poco puliti dato che vivono nelle fogne – lamenta una commerciante – e sono anche portatori di malattie e parassiti nocivi per l’uomo. In pochi giorni ne ho visti diversi esemplari, anche di notevoli dimensioni. In questo modo – aggiunge – diamo un cattivo biglietto da visita a chi sceglie Castellabate per trascorrere le proprie vacanze. Sono necessari interventi al più presto onde evitare conseguenze anche per i bambini». Da Palazzo di Città si dicono al corrente del problema e asseriscono di essere già al lavoro per porre rimedio al problema: «le derattizzazioni sono state sempre fatte – dicono – e continueranno nei tempi dettati dalla legge e dell’Asl affinché Castellabate sia sempre perfetta per i residenti e per i nostri turisti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home