Attualità

Al via la mostra fotografica ‘Facciamo pistole che sparino caramelle’

Fotografie di Veronica Croccia, originaria del Cilento

Redazione Infocilento

10 Agosto 2016

Fotografie di Veronica Croccia, originaria del Cilento

A Caselle in Pittari una mostra che è stata presentata nel luglio 2015 in provincia di Pisa e che ha girato prima la Toscana, poi buona parte del nord Italia, fino alla Lombardia e al Veneto.
“Facciamo Pistole che Sparino Caramelle” e la sua autrice, la fotografa toscana originaria di Caselle, Veronica Croccia, saranno ospiti del Comune di Caselle in Pittari dall’11 al 15 agosto.
L’inaugurazione ufficiale è Giovedì 11 agosto alle ore 21.30, alla presenza delle autorità locali che saluteranno la fotografa e apriranno ufficialmente la mostra. La mostra sarà aperta al pubblico dall’11 al 15 agosto 2016, nei locali della scuola elementare, in Viale Roma, Caselle in Pittari.
Orario: tutti i giorni dalle 21.30 alle 23.30, ingresso gratuito.
Trenta scatti, trenta volti di bambini e bambine pieni di fierezza, di forza e di voglia di vivere, nonostante le condizioni, nonostante la sporcizia, nonostante le difficoltà, nonostante la guerra.
Un viaggio all’interno degli accampamenti informali vicini al confine con la Siria (insediamenti simili a delle baraccopoli) e nel campo profughi di Za’atari in Giordania dove sopravvivono gran parte dei rifugiati siriani, tra cui moltissimi bambini che Veronica è riuscita a incidere nelle immagini e nel proprio cuore, anche grazie alla collaborazione con alcune organizzazioni non governative che operano nel settore (tra queste Intersos un’associazione legata all’Unicef). Bambini che hanno la stessa luce negli occhi di tutti i loro coetanei occidentali, lo stesso diritto a sorridere e la stessa voglia e bisogno di sognare.
Veronica Croccia è una giovane reporter impegnata anche nel sociale che ha collaborato, tra gli altri, con UNHCR. Nel maggio 2015 ha deciso di partire per la Giordania e recarsi al confine con la Siria, per documentare le condizioni dei profughi nei campi di accoglienza e non solo. Nel campo profughi di Za’atari ha incontrato un artista siriano che nella sua baracca teneva esposta un’opera estremamente particolare: una specie di fucile di legno che recava la frase “Let us make guns shoot candies” (“Facciamo pistole che sparino caramelle”). Da qui l’idea di un titolo che rappresentasse la voglia di raccontare i volti e le emozioni di quelle che sono le vittime più innocenti di un conflitto assurdo, quello siriano, che va avanti ormai da più di cinque anni: i bambini.
“Se le parole potessero anche solo minimamente racchiudere tutto quello che ho provato visitando queste realtà allora le userei. Ma per spiegare quello che si sente in situazioni come queste ogni aggettivo è superfluo, ogni tentativo di spiegare inutile, minimizzante. L’unica cosa che posso fare è mostrare a voi quello che la mia macchina fotografica ha catturato durante quei giorni, immagini filtrate attraverso i miei occhi e il mio cuore. Un qualcosa di forte si è acceso in me in quei luoghi, qualcosa di reale, puro, innocente, frammisto a profonda commozione e rispetto per chi, pur avendo perduto tutto, ha ancora la forza per ridere e il coraggio di sperare”. Queste le parole con le quali la fotografa Croccia racconta la sua mostra.

Veronica Croccia
Classe 1984, laureanda in Medicina e Chirurgia e fotografa sensibile ai temi sociali. E’ co-direttrice della scuola di fotografia “Fotografando” a Montopoli in Val d’Arno in provincia di Pisa. Studia con importanti maestri e professionisti che la portano ad approfondire diversi linguaggi, fino a condurla al suo amore più grande: la fotografia di reportage sociale. Ha collaborato con alcune ONG tra cui UNHCR e Intersos, le sue foto sono state pubblicate su importanti testate giornalistiche (Rolling Stone Italia, Il Dubbio, La Nazione, Musicastrada, etc.) e trasmesse dall’emittente televisiva Rai Uno.
Tra i suoi ultimi progetti fotografici “Come sabbia sotto al tappeto” sulla vita dei detenuti all’interno del Carcere Don Bosco di Pisa, “Negativi di Attore” tredici ritratti di artisti sul tema delle molteplici personalità dove l’arte del teatro e della fotografia si fondono insieme, “Let us make guns shoot candies” Syrian Refugee Children in Jordan («Facciamo pistole che sparino caramelle», I bambini rifugiati siriani in Giordania).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home