Attualità

Da oggi attivo un nuovo autovelox

Interrogazione della minoranza: si rinvii l'attivazione del servizio

Redazione Infocilento

10 Agosto 2016

Autovelox Agropoli

Interrogazione della minoranza: si rinvii l’attivazione del servizio

Il comune di Vibonati ha deciso di installare un autovelox nella località costiera di Villammare. Lo scorso 15 luglio, infatti, è stata indetta gara per il servizio di noleggio di rilevatore elettronico delle infrazioni del Codice della Strada, con servizio di gestione dell’apparecchio e recupero dei crediti. La stessa è stata aggiudicata provvisoriamente al concorrente R.T.I Consorzio Gives e Gamma Tributi SRL e pertanto da oggi (10 agosto) l’autovelox è in funzione.

La decisione non ha mancato di suscitare polemiche. Ad alzare i toni i consiglieri di minoranza Manuel Borrelli, Gaetano Capano e Gerardo Di Giacomo i quali hanno presentato un’interrogazione chiedendo di rinviare l’aggiudicazione del servizio. “L’Aggiudicazione Provvisoria – spiegano – ha carattere endoprocedimentale e non è un atto conclusivo della gara perché è suscettibile di revoca o annullamento e atteso che la definitiva individuazione del concorrente cui affidare l’appalto risulta cristallizzata soltanto con l’aggiudicazione definitiva”; inoltre non ricorre la casistica per l’esecuzione d’urgenza dell’appalto e negli atti relativi all’autovelox si trovano dei refusi. Di qui “per evitare dubbi sulle finalità del servizio”, viene chiesto “se al Noleggiatore è riconosciuta o meno una percentuale della sanzione dovuta dal trasgressore e di rinviare l’attivazione del Servizio di Autovelox all’Aggiudicazione Definitiva non ricorrendo i casi specifici di urgenza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home