Eventi

Torna la ‘Festa del Belvedere’, tre giorni tra enogastronomia e cultura popolare

Appuntamento a Gioi dall'11 al 13 agosto.

Comunicato Stampa

9 Agosto 2016

Appuntamento a Gioi dall’11 al 13 agosto.

Si rinnova a Gioi la “Festa del Belvedere” una delle più caratteristiche manifestazioni eno-gastronomiche-cultural-popolari che si svolgono nel Cilento nel periodo agostano. Tre giorni, 11-12-13 agosto, organizzati dalla Pro Loco di Gioi in collaborazione con il Comune, tra gastronomia, mostre d’arte, musica, artigianato e spettacoli così da scoprire il centro storico di Gioi e ammirare lo stupendo panorama che si vede dal più alto del paese. Nel gustare i piatti tipici della tradizione culinaria cilentana si potrà partecipare a una serie di spettacoli così suddivisi: 11 agosto Domenico Monaco ‘U Cantastorie, 12 agosto I Figli del Cilento (musica popolare), 13 agosto La Bestia Carenne che si rifà alla grande tradizione cantautorale, non solo italiana. Inoltre le serate saranno anche allietate dagli spettacoli proposti dalla Scuola di Ballo “Piume e Frack”. “Impossibile mancare – fa sapere il presidente della Pro Loco Francesco Luongo – perché non solo si scopre una parte di Cilento rimasta tradizionale sia a livello culinario sia a livello storico-artistico-artigianale ma anche per rilassarsi dalla calura estiva all’aria sempre frizzante che si respira a Gioi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home